Visualizzazione post con etichetta Feta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feta. Mostra tutti i post

23 marzo 2015














Si..la polenta...Nonostante abbiamo passato l'equinozio di primavera qui fa ancora freddo !!! Ci fa benissimo un piatto di polenta  calda  mentre fuori soffiano venti  a 80 km di all'ora e piove di rotto...


                  Scroll down for the recipe in english 




Io amo la polenta e sono  contenta che esiste la versione istantanea che in 8 minuti risolve 
il problema pranzo! Questa ricetta è fantastica, in poco più di un quarto d'ora riuscirete servire un piatto sostanzioso e  nello stesso tempo gourmet ! 


Polenta con pomodorini arrostiti, funghi porcini, feta e rucola 


Ingredienti x 4-5 persone 

300 g circa di Polenta istantanea 
125 g di funghi porcini a cubetti, surgelati
Una fetta di feta (100 g )
250 g di pomodorini ciliegia
un mazzo di rucola 
Olio di oliva extravergine
Latte di mandorle al naturale, burro (facoltativo) 
sale 

Lavate e dividete a  metà i pomodorini.
Scaldate 2-3 cucchiai di olio d’oliva in una padella antiaderente, fate rosolare uno spicchio d’aglio  poi aggiungete i funghi porcini surgelati. Portate a termine la loro cottura.
Togliete i funghi dalla padella, aggiungete i pomodorini , salateli a fateli appassire.
Nel frattempo preparate la polenta :
Fate bollire l’acqua necessaria, aggiungete sale e fate cuocere la polenta istantanea come è indicato sulla confezione ,se è necessario aggiungete un poco di latte di mandorle al naturale o una noce di burro.Dividete la polenta nei piatti individuali, conditela con funghi porcini, pomodorini e il loro sughetto, la feta sbriciolata e qualche foglia di rucola.


Polenta  vargànya gombàval, cseresznyeparadicsommal, fèta sajttal ès rukolàval 

Hozzàvalòk x 4-5 szemèlyre 

300 g  instant polenta
125 g fagyasztott vargànya gomba darabokra vàgva
100 g feta sajt
250 g cseresznyeparadicsom
egy nagy csokor rukola
oliva olaj
natur mandulatej
vaj

A paradicsomokat megmossuk ès megfelezzuk.
Egy serpenyoben felmelegitunk 2-3 kanàl oliva olajat, egy gerezd fokhagymàt aranybarnàra piritunk bene majdbeletesszuk a fagyasztott vargànya gombàt. Korulbelul 15 percig dinszteljuk ( amig fogyasztàsra kèsz)Kiszedjuk a serpenyobol a gombàt ès fèlretesszuk. A paradcsommal helyettesitjuk, azt is  puhàra dinszteljuk.Kozben elkèszitjuk a polentàt:Sòs vizet forralunk ès a dobozon feltuntetett fozèsi utasitàsok szerint kifozzuk a polentàt.Ha szuksèges onthetunk hozzà natùr mandulatejet  vagy tehetunk bele egy diònyi vajat.A jò meleg polentàt a gombàval ès paradicsommal izesitjuk, morzsolunk rà feta sajtot ès tàlalàs elott beszòrjuk rukola levelekkel. 



Polenta with roasted cherry tomatoes, mushrooms, feta and arugula 

Ingredients x 4-5 persons 

300 g  quick cooking or instant polenta  
125 g frozen porcini mushrooms cut into cubes
100 g  feta cheese
250 g cherry tomatoes
A big bunch of arugula
Olive oil extravirgin
Almond milk (nature) or butter (optional)
Salt

Wash and halve cherry tomatoes
Heat  2-3  tablespoon of olive oil in a non stick pan, brown a glove of garlic and add the frozen  porcini mushrooms.Cook mushrooms until ready, remove them from the pan, set aside, add cherry tomatoes in the pan  and cook until tender.Prepare the corn mush :Bring to boil the salted water and cook the polenta as per the cooking method specified on the packaging.If necessary add more water, nature almond milk or butter.Serve polenta in the individual plates, seasoned with mushrooms, roasted tomatoes and their sauce, sprinkle with crumbled feta cheese and arugula.
                                                                  


6 novembre 2014











Abbiamo superato l'ennesima allerta meteo sulla Liguria...

Per affrontare l'inverno ho deciso di comprarmi la cerata, quella che usano i marinai per andare a pescare quando piove e mi sa che mi comprerò anche gli stivali di gomma magari quelli maculati …(in realtà non c è tanta scelta…i commercianti Liguri non hanno ancora capito il business potenziale quindi per adesso posso solo scegliere tra gli stivali verdi dei pescatori /contadini e quelli maculati da bambina maliziosa un po’ troppo cresciuta…)

Visto l’andazzo forse dovrei postare ricette di torte al cioccolato invece della Tarte tatin al pomodoro. Lo so…sono di nuovo in ritardo, la stagione dei pomodori è terminata da tempo ( oh Dio, Domenica c’era gente in spiaggia che faceva ancora il bagno in mare…) Questa tortina però, rinforzata con un po’ di formaggio feta non è per niente male !


E’ una ricetta veloce e semplice. E’ ottimo come antipasto, specialmente se viene servita ancora tiepida ed accompagnata con un bicchiere di vino bianco.

Fonte ricetta : GialloZafferano









Tarte tatin di pomodorini e feta  ~


Ingredienti x 4


Una confezione di pasta  brisee già pronta 

450 gr di pomodorini ciliegino
50 gr di feta 
30 g di mollica di pane integrale  raffermo 
Uno spicchio d'aglio
Un mazzetto di timo
3 cucchiai di sciroppo di aceto balsamico 
2 cucchiai di zucchero di canna
4 cucchiai di olio d'oliva 
Foglioline di origano fresco
Sale

Lavate e sgocciolate i pomodorini, tagliatele a metà trasversalmente

e schiacciandoli delicatamente. raccogliete  i semi e  il loro liquido in una ciotola.
In una padella  ( diam. 24 cm) adatta anche per la cottura in forno aggiungete l'olio e  fate appassire l'aglio finemente tritato. Unite le foglioline di timo e disponete i pomodorini nella padella con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Condite i pomodori con una spolverata di zucchero, sale, sciroppo di aceto balsamico e le foglioline di origano.Fate cuocere i pomodorini per 15 -20 minuti circa.Se è necessario
per non far asciugare troppo aggiungete un poco di succo di pomodoro filtrato.Nel frattempo accendete e preriscaldate il forno a 180°C
Ultimata la cottura sbriciolate il pane raffermo e la feta sopra i pomodorini.Srotolate la pasta brisee
e stendetela sopra i pomodorini. Formate un bordo pressando il l'impasto ai lati della padella. Informate la tartina per 20 minuti circa. Una volta cotta lasciatela intiepidire per 10 minuti poi rovesciatela sul piatto.




Cherry tomato tarte tatin with Feta cheese  ~


Ingredients

Ready made tart pastry  
450 gr cherry tomatoes 
50 gr  feta cheese 
30 g stale whole bread 
a clove of garlic
thyme leaves
3 tbsp of balsamic vinegar syrup
2 tbsp of cane sugar
4 tbsp of olive oil 
Fresh oregano leaves 
Salt


Wash and drain the tomatoes , cut in half crosswise. Remove and collect  seeds and their juice in a bowl crushing them gently. Add olive oil in a skillet (diam. 24 cm - suitable for cooking in the oven)  and sauté the finely chopped garlic . Add  thyme leaves and  place tomatoes cut-side up into the skillet . Season the tomatoes with sugar, salt , balsamic vinegar syrup and origano leaves.Cook the tomatoes for 15 to 20 minutes. If necessary sprinkle them with their filtered juice. Preheat the oven to 180 ° C. 
Crumble the stale bread and feta cheese over the cherry tomatoes.
Roll out the circle of tart pastry  the same size as the top of the skillet.
Place the pastry over the tomatoes tucking it around them so the tomatoes are encased.
Bake in the oven for 20 minutes until the pastry is golden brown. Let it cool for ten minutes . Put a large plate upside down on top of the skillet.Press the plate down and quickly flip the whole thing so the skillet is upside down and the plate is on the bottom.


Paradicsomos tarte tatin  ~



Egy csomag kèsz omlòs tèszta 
450 gr cseresznye paradicsom
50 gr Feta sajt 
30 g kicsit szàraz hàzi korpàskenyèr 
Egy gerezd fokhagyma
Pàr szàl friss kakukkfu
3 kanàl balzsamos ecet vagy balzsamos ecet szirup  
2 kanàl nàdcukor 
4 kanàl oliva olaj  
Egy csipet friss vagy szàraz oregànò


A paradicsomot megmossuk, lecsopogtetjuk majd keresztben kettèvàgjuk.

Ovatosan  kinyomjuk a paradicsomokbòl a magokat ès egy tàlkàba csopogtetjuk a levèt.
Egy  (24 cm àtmèroju) sutoben is hasznàlhatò  serpenyobe olajat teszunk, megpritirjuk bene a nagyon apròra vàgott fohagymàt. Beleszòrjuk a kakukkfu leveleket majd telerakjuk a fèlbevàgott paradicsomokkal ( a vàgott rèszèvel  felfelè). Beszòrjuk nàdcukorral, sòzzuk, megontozzuk egy kis balzsamos ecettel majd ràszòrjuk az oregànòt. 15 -20 percig dinszteljuk, ha szuksèges a fèlretett paradicsomlèbol ontunk rà.A sutot kozben 180°C-ra felmelegitjuk.
A szàraz kenyeret ès a feta sajtot a paradicsomok tetejère morzsoljuk. Az omlòs tèsztàt kinyujtjuk majd ràboritjuk a paradicsomok tetejère. A tèsztàt a serpenyo oldalàhoz nyomkodjuk igy tokèletesen takarjuk a paradicsomokat.
A sutobe tesszuk ès hùsz percig, illetve amig szèp aranybarna nem lesz a tèszta, sutjuk.
Hagyjuk 10 percig hulni majd a tànyèrra boritjuk, Szàraz fehèrborral vagy sorrel tàlaljuk.





28 novembre 2013

Arancini di zucca e feta







Scroll down for the recipe in english



Tempo di zucche in tutte le salse !
Quest’anno ho cominciato  con un bel risotto  alla zucca. Come al solito ho esagerato con le quantità cosi mi è venuto fuori una pentola piena di risotto alla zucca, buona si ma impossibile da smaltire.
La soluzione era quasi ovvia, con tutto quel risotto l’unica cosa che potevo fare era di trasformarlo in croccanti e dorate palline gustosissime ! E’ bastato aggiungere al risotto una bella fetta di formaggio feta sbriciolata, qualche fogliolina di salvia e fare le palline grosse come una pallina di ping-pong.
E’ incredibile poi come una crosticina di impanatura riesce a fare miracoli con i bambini.
Verdure che altrimenti verrebbero considerate veleno puro  vengono divorati in un battito di ciglia.
Potete accompagnare gli arancini con un insalata  fresca oppure patatine fritte e ketchup fatto i n casa …è una vera goduria !

Arancini di zucca e feta


Ingredienti
Risotto alla zucca già pronta ( ricetta qui)
Formaggio Feta
Qualche piccola foglia di salvia
Pangrattato
Uova
Olio per friggere
Sale

Sbriciolate la feta, tritate finemente 3-4 foglioline di salvia  e unite tutto al risotto, mescolate. Con le mani ricavate dei arancini grossi come una pallina di ping-pong.Sbattete le uova con un pizzico di  salate. Immergete  gli arancini nell’uovo quindi fateli arrotolare nel pangrattato.
Metteteli su un piatto e lasciateli riposare per una mezz’oretta. Friggete gli arancini in abbondante olio bollente fino alla loro completa doratura.Servite gli arancini con il ketchup fatto in casa. ( Ricetta qui)


Pumpkin and feta arancini


Ingredients
Pumpkin risotto ( Recipe Here)
Feta chesse
Some fresh sage leaves
Bread crumbs
egg
Oil for frying
Salt

Crumble the feta cheese, finely chop sage leaves and add to cold  pumpkin risotto
Form little arancini  like a ping-pong balls.Place the beaten  egg and breadcrumbs in separate bowls
Dip arancini balls first in egg then in the breadcrumbs Place on a plate and put in the fridge for 30 minutes to set.Place a medium pan over high heat and fry ararncini balls in abundant hot oil until goldewn brown Serve pumpkin arancini with homemade ketchup . Recipe Here

Sutotokos, fètàs arancini 


Hozzàvalòk
Sutotokos risotto ( itt a recept)
Feta sajt
Friss zsàlyalevèl
Tojàs
Zsemlemorzsa
Olaj sutèshez


A feta sajtot szètmorzsoljuk a zsèlyaleveleket apròra vàgjuk majd mindkettot a rizottòhoz keverjuk.
A hideg rizottòbòl ping-pong labda nagysàgù gombòcokat formàlunk. Megforgatjuk a felvert tojàsban majd a zsemlemorzsàban. Egy tànyèrra rakjuk ès a hutobe tesszuk korulbelul fèl òràra.
Bò, forrò olajban kisutjuk a gombòcokat, hàzi kèszitèsu ketchuppal (itt a recept ) tàlaljuk.

14 ottobre 2013










Giuro che se qualcuno mi avesse chiesto qualche mese fa  cose fossero Dukkah e Harissa  avrei giurato che sono le amiche egiziane di qualche mio amico single.( quindi continuo ad  ammettere la mia ignoranza in campo gastronomico…)
Gli ultimi 2 mesi ho raccolto centinaia di ricette dai blogs  ‘stranieri’  e ho scoperto nuovi ingredienti e sapori deliziosi  ! Per oggi ho scelto due ricette da questa raccolta   (anzi quattro se contiamo le ricette delle spezie) di facile esecuzione e con ingredienti normalmente reperibili nella maggior parte dei  supermercati.
La Harissa è una salsa tipica Nordafricana consumata prevalentemente in Tunisia a base di peperoncino fresco, aglio e olio d’oliva, insaporito con il cumino,coriandolo e il carvi , il cumino dei prati , assolutamente da non confondere con il cumino ‘normale’ (come raccomandano  fonti autorevoli ) mentre la Dukkah è una miscela di spezie e frutta secca che si sposa perfettamente con il pane arabo o le insalate. Anzi vi dico di più se volete  assaggiare una vera delizia usate questa miscela per impanare pezzi di pollo, agnello o i gamberetti!
Entrambe le spezie  possono essere facilmente preparati in casa .
Io le ho usate per condire una favolosa insalata di carote e un delizioso panino  vegetariano  ( per caso avevate dei dubbi sul tipo di ricetta? ;-)) : perfetti per una cena o pranzo veloce ma sfizioso.

Scroll down for the recipe in english


Insalata di carote con Harissa e Feta 


Ingredienti  x 4

800 g di carote fresche
200 g di Feta
2  cucchiai di Harissa (vedi sotto la ricetta)
un mazzo di prezzemolo o coriandolo fresco
due spicchi d’aglio
Succo di limone
2 cucchiai di olio  d’oliva


Lavate le carote e riducetele a nastri con l’aiuto di  un pelapatate. Irrorate i nastri  con il succo di un mezzo limone per impedire che si anneriscano.Mettete le carote in un insalatiera. Sbriciolate la feta. Tritate finemente il prezzemolo. In una padella antiaderente fate scaldare l'olio, aggiungete i due  spicchi d’aglio e due cucchiai  di Harissa.Fate soffriggere per qualche minuto poi spegnete.
Versate l’olio con la Harissa  sulle carote, mescolate. Cospargete le carote con la Feta sbriciolata e il prezzemolo tritato. Servite subito.

Harissa 

250 gr di peperoncini rossi
3-4 spicchi d’aglio 
1 cucchiaio di coriandolo fresco 
1 cucchiaio di coriandolo in polvere  
1 cucchiaio di menta essiccata 
olio extravergine di oliva q.b. 
1 cucchiaio di sale 
1 cucchiaio di semi di Carvi 


Togliete i piccioli ai peperoncini, lavateli, tagliateli  per la lunghezza, togliete i semi interni, e lasciateli in ammollo in poca acqua per almeno 1 ora. Passata l’ora  scolateli e mettete nel mixer con gli altri ingredienti. Aggiungete olio quanto basta  per realizzare una crema molto densa. Mettete il composto in una vasetto, coprite la superficie con dell’olio,. 

Scroll down for the recipe in english


Sandwich con  crema di avocado, pomodorini confit, haollumi grigliato e Dukkah

Ingredienti x un sandwich

Pane arabo
Un avocado molto maturo
Una manciata di pomodorini datteri
Un cucchiaino abbondante di zucchero
Un pizzico di sale
Prezzemolo o coriandolo fresco
2-3 fette spesse di formaggio haollumi
Un cucchiaino di Dukkah
Olio oliva extravergine q.b.


Pelate l’avocado e con una forchetta schiacciate la polpa fino ad ottenere una crema densa.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini datteri. Scaldate un po’ di olio in una padella, aggiungete i pomodorini, cospargeteli con lo zucchero e un pizzico di sale poi fateli caramellare a fuoco basso per una decina di minuti.
Spegnete  e la fiamma e lasciateli raffreddare.
Passate le fette di formaggio sotto il grill o fateli saltare in padella .Tostate le fette di pane arabo, spalmatele con la crema di avocado.
Farcite una fetta con i pomodorini e prezzemolo, l’altra fetta con il formaggio grigliato, cospargete entrambi le fette con la Dukkah e servite subito..

 Dukkah


200 g semi di sesamo
100 g semi di coriandolo
50 g nocciole  tostate
50 g semi di cumino
q.b. sale
q.b. pepe

Versate le nocciole, i semi di sesamo e coriandolo nel tritatutto . Tritate tutto grossolanamente. Regolate il sale e  il pepe. Servite la Dukkah accompagnata con pane arabo e olio d'oliva.







Dukkah and Harissa , my new friends in kitchen

During the last  two months I collected hundreds of particular recipes visiting ‘foreign’ blogs.
I was looking for special and new tastes, ingredients. Today I decided to post two of these delicious recipes
(four if you count also the seasoning s recipes)  Seasonings can be  provided without problems at big supermarkets but also can be easily prepared at home.



Ribbon Carrot salad with Feta and Harissa 

 800 g of fresh carrots
200 g  Feta cheese
2 tbsp of  Harissa* ( scroll down for the recipe)
A bunch of parsley or coriander
2 cloves of garlic
Lemon juice
Olive oil

Wash and peel carrots and slice them with the potato peeler .Sprinkle with lemon juice
Place carrot ribbons in a large bowl.. Crumble the feta cheese and finely chop parsley .
In a pan heat olive oil add two tablesspoon of harissa and two cloves of garlic, fry for some minutes.
Let it cool. Pour the oil over the carrots , sprinkle the salad with the crumbled feta cheese and finely chopped parsley.Serve it immediately.

Harissa 

250 gr di red chili peppers
3-4 cloves of garlic
1 tbsp of fresh  coriander
1 tbsp of  Coriander powder
1 tbsp of dried mint leaves
Olive oil extravirgin
1 tbsp of salt
1 tbsp of  Caraway seeds


Remove chilies stems and seeds. Soak  chilies in  water for an hour.Drain.
Put  chili peppers, garlic, salt, and olive oilin the food processor. Blend.
Add remaining spices and blend to form a smooth paste.
Drizzle a small amount of olive oil on top to keep fresh.

Vegetarian sandwich with Avocado, Haollumi and Dukkah 

Ingredients x 1 sandwich

Pita bread
1 ripe avocado
Some date tomatoes
A teaspoon of sugar
A pinch of salr
Fresh Parsley of coriander leaves
2-3 slice of haolumi cheese
A teaspoon of  Dukkah* (Scroll down for the recipe)
Olive oil extravirgin


Peel and smash the ripe avocado
Wash and halve the date tomatoes  In a little pan heat the oil, add halved date tomatoes, sprinkle with sugar and pinch of salt.Caramelize tomatoes for ten minutes. 
Grill slice of haollumi cheese. Toast the pita bread, spread with avocado cream. Cover one slice of bread with tomatoes, fresh parsley or coriander leaves, place  grilled cheese on the second slice of bread  and sprinkle both pita bread with dukkah. Serve it immediately..



Dukkah


200 g sesam seeds  
100 g coriander seeds 
50 g hazelnuts
50 g cumin seeds  
q.b. Salt
q.b. Pepper 

Put seeds and hazelnuts in the mixer.Blend  to form a mix like breadcrumbs .Salt and pepper.






Eddig fogalmam sem volt ròla  mi a Harissa ès a Dukkah,ha valaki kèrdezte volna tolem èn  egyiptomi noi nèvre  vagy  legfeljebb valami egzotikus zoldsèg nevère szavaztam volna.

Az utòbbi hònapokban tobb szàz èrdekes ès egzotikus receptet gyujtottem ossze a vilàg minden sarkàbòl igy elkezdtem az afrikai ès a kozel keleti fuszerekkel is baràtkozni. A nagy gyujtemènybol ma kèt receptet hozok ( gondolom nem lepodtok meg hogy salàtàròl ès szendvicsrol ban szò…) illetve nègyet ha a fuszerkeverèkek receptjèt is beleszàmoljuk. Nem tudom otthon mennyire lehet ,ezek a fuszerkeverèkek  itt Olaszorszàgban konnyen beszerezhetok de hàzilag is egy pillanat alatt el lehet kèsziteni mind a kettot.
A Dukkah nem csak foszerkeverèkkènt hasznàlhatò, ha kulonleges vacsoràra vàgyunk bepanirozhatjuk  vele a csirke,bàrànyhùst  vagy mièrt ne a tengeri ràkocskàkat !



Koxel keleti rèpa salàta Fètàval ès Harisszàval 


Hozzàvalòk

800 g friss rèpa
200 g Feta sajt
Kèt kanàl Harissza *(recept lejjebb)
Petrezselyem vagy friss koriander
2 gerezd fokhagyma
2 kanèl oliva olaj
citromlè

A rèpàt megmossuk ès egy krumplihàmozò segitsègèvel vèkonyan felszeleteljuk majd citromlèvel meglocsoljuk (igy nme feketedik be). A petrezselymet apròra vàgjuk. A feta sajtot szètmorzsoljuk. A rèpàt egy salàtàstàlba tesszuk.
Egy serpenyoben felmelegitunk kèt kanàl oliva olajat, beletesszuk a kèt gerezd fokhagymàt ès a kèt kanàl harisszàt. Pàr percig piritjuk.
Levesszuk a tuzrol, hagyjuk egy kicsit hulni majd a rèpasalàtàra ontjuk.A salàta tetejère morzsoljuk a feta sajtot, tetejère szòrjuk a petrezselymet ès rogton tàlaljuk.


Harissza 

250 piros erospaprika 
3-4 gerezd fokhagyma
1 kanàl Friss koriander o petrezselyem   
1 kanàl szàraz  koriander por 
1 kanàl szàritott mentalevèl 
Oliva olaj 
1 kanàl fuszerkomèny  

A piros parikàt megmossuk, kimagozzuk majd  kevès vizet ontunk rà ès hagyjuk egy òràt àllni .Leszurjuk , a tobbi alapanyagokkal egyutt  mixerbe tesszuk.Csak annyi olajat ontunk  hozzà amivel suru krèmmè turmixolhatjuk. Sterilizàlt uvegbe tàtaljuk, a tetejère egy kevès  olajat ontunk igy hosszabb ideig eltart.  


Avokàdòs, haollumi sajtos szendvics.


Hozzàvalòk x 1 szendvicshez

Pita kenyèr
egy èrett avocado
egy marèk datolya paradicsom 
egy kanàl cukor
hàrom szelet Haollumi sajt ( rciprus ) vagy màs sutheto sajtok
friss ‘petrezselyem level  
Dukkah * (recept lejjebb)
oliva olaj

Az avokàdòt meghàmozzuk ès a hùsàt egy villàval szètnyomkodjuk (purè) 
A datolya paradicsomokat kettèvàgjuk. Egy kis làbasban olajat melegitunk, beletesszuk a paradicsomokat, megszòrjuk egy kanàl cukorral , Mikor a cukor elolvadt , sòzzuk majd korulbelul tiz percig karamellizàljuk.
Levesszuk a tuzrol. Hagyjuk kihulni.A haollumi sajtot vastag szeletekre vàgjuk.
A pita knyeret kettèvàgjuk, kicsit megpiritjuk. A sajtot egy serpenyoben vagy bifszteksuton megpiritjuk(Csak annyira hoigy kicsit megpuhuljon )   A szeleteket bekenjuk az avocado krèmmel , az egyik kenyèr szeletre karamellizàlt paradicsomot ès petrezselymet szòrunk  a màsikra a piritott sajtot rakjuk.
Mindkèt szeletet egy csipet Dukkah-val izesitjuk.
Rogton tàlaljuk.


Dukkah

200 g szezam mag 
100 g koriànder mag  
50 g  mogyorò
50 g komènymag
q.b. Sò
q.b. Bors 

A mogyoròt, szèzàmmagot , koriandert ès a komènymagot ledaràljuk  .Izlès szerint sòzzuk, borsozzuk.


17 luglio 2013

Cyprus Delight ~












Eccomi qui, sono tornata, anche se per poco. Mi va di lusso quest' estate, settimana prossima parto per un'altro viaggio! Oggi vi ho portato i colori di Cipro, isola magica del mare Mediterraneo. Devo mettere subito in chiaro una cosa : Cipro vuol dire vita di mare! Certo ci sono cose meravigliose da vedere come per esempio le Chiese dipinte del Monte Troodos, patrimonio dell' UNESCO ma a Cipro ci si viene prevalentemente per andare in spiaggia! Il mio primo consiglio è (semmai decidete di visitare l'isola) di organizzare un viaggio itinerante
L'isola é grande e noi abbiamo fatto l'errore di prenotare solo sulla costa occidentale a Paphos, rendendo cosi ogni gita un vero tour de force!



La prima cosa che colpisce il visitatore arrivando qui sono i colori del mare e delle piante. (oltre la guida a sinistra ..un vero incubo...per qualche giorno siamo stati delle mine vaganti) Il mare ha un meraviglioso colore blu-azzurro quasi dappertutto mentre le giganteschi siepi di boungainvillea e ibiscus creano esplosivi contrasti di colore



La vallata della spiaggia dei Coralli  (Coral Bay) vicino a Paphos é coperta di bananeti e altri piantagione di frutta come le arance, pompelmi. melograni.Ogni tanto spuntano anche alberi di frutta esotica, avocado, mango o papaia. I cespugli di capperi si trovano ovunque! Il clima é secco, caldo ma sulla costa occidentale  c é sempre un bel venticello quindi si sta bene anche sotto il sole.(con tanta crema solare sulle spalle peró!)


Secondo le guide turistiche una delle piú belle spiagge dell'isola si trova a Coral Bay. Sarei completamente d'accordo con le guide se non fosse che é interamente occupata (almeno in questa stagione) da stabilimenti balneari rumorosissimi...e se dico rumorosissimi intendo ore ed ore di musica tecno-house volume a paletta e invasa da centinaia di ragazzi ciprioti giovanissimi che trasformano la spiaggia in una gigantesca discoteca.Sulla costa occidentale il mare é spesso mosso che rende le decine  di spiagge libere e selvagge poco accomodanti. Paphos é una città grande, molto caotica, molto turistica invasa da tantissimi turisti inglesi e russi.Il centro della cittá e il porto con il suo castello offre comunque una piacevole passeggiata.


Se siete a Paphos dovete fare un salto a Petra tou Romiu, un tratto di mare dove secondo la legenda è nata Aphrodite. Vi consiglio di andarci la mattina , i colori del mare sono meravigliosi! Verso sera riuscite a fotografarla solo controluce che rende i colori meno evidenti. Potete anche fare un bagno c é una spiaggia di ciottoli grandi.Dopo le rocce di Aphrodite vale la pena fare un riposino sulla spiaggia di Pissouri , (si trova solo pochi chilometri piú avanti direzione Limassol) , la migliore secondo me sulla parte occidentale dell'isola. Tranquilla, di sabbia, mare azzurrissimo, con ottima taverna sulla spiaggia. Fate una passeggiata lungo la spiaggia: l'angolo della baia nasconde il giardino lussuoso di un hotel cinque stelle che arriva fino al mare.


 Petra tou Romiu, Cyprus (Birthplace of Aphrodite)

 Petra tou Romiu, Cyprus  (Birthplace of Aphrodite)

Pissouri Bay 

Una delle gite piú consigliate é la visita alle chiese dipinte di Troodos ( Dieci per l’esattezza).

Vi dico due cose: 1) le chiese sono bellissime 2) é un calvario…

Cioé portatevi dietro il navigatore e sappiate che le strade sono brutte, strette e maltenute. Dopo due ore di macchina su strade di montagne siamo arrivati alla chiesa di Agios Nikolaos. La chiesetta bizantina  da fuori sembra un antica casa niente di piú ma dentro nasconde dei dipinti meravigliosi, é un vero gioiello!
Purtroppo non si puó fotografare ed essendo una chiesa minuscola è molto difficile distrarre i custode per scattare qualche foto....l'immagine qui sotto di una delle chiese dipinte sotto l'ho trovato sul web !


Visto che Cipro é l'isola di Aphrodite abbiamo deciso di fare visita anche alla fontana dove la dea faceva abitualmente il bagno  (almeno cosi si dice ,)
Bath's of Aphrodite non é altro che un pozzo di acqua pulita dolce sovrastata da una pianta grossa di fico ed una piccola cascata di acqua ... mi sa molto di una trovata per attirare i turisti ..comunque subito sotto il pozzo e il giardino botanico ci sono due piccolissime baie niente male per fare un bagno nel mare!

Lasciamo la costa nord-occidentale e spostiamoci ad est :
Un'altra spiaggia molto famosa é Nissi Beach, sabbia dorata finissima , meravigliosa baia..Purtroppo anche questa completamente occupata da rumorosi stabilimenti ;-)
Sulla costa est ci sono una serie di spiagge molto belle, acqua cristallina, sabbia finissima. Agia Napa é una specie di Rimini di Cipro, centinaia di locali di ogni tipo, tantissimi giovani, è il posto della movida cipriota!
La gente tranquilla come me deve spostarsi fino a Konnos bay o Protaras beach dove ci sono spiagge piú tranquille.. Protaras é un paesino vivace con dei bei hotel sulla spiaggia.

Konnos Bay 














Cosa si mangia a Cipro? La cucina é greca (insomma molto simile)  , insalate greche con qualche variazione, kebab di pollo, maiale ed agnello accompagnato di tante patatine fritte. Se avete tanta fame potete osare ed ordinare un Meze di carne o di pesce.Si tratta di una serie di piatti (assaggini)tradizionali accompagnati con varie salse da gustare con calma. Vi consiglio due taverne a Paphos : uno in centro, la piú antica taverna cipriota,  Hondros gustatevi una buonissima grigliata di agnello oppure  la taverna greca  Dios Zeus , lungo sulla strada per Coral bay, sono ottimi i piatti di pesce , per chi vuole stare leggero consiglio il polipo grigliato accompagnato dal buon vino bianco della casa!






Non siamo riusciti a visitare Nicosia e la punta estremo est dell'isola (purtroppo...dicono che un vero angolo di paradiso) ma come si dice in questi casi abbiamo una ragione per tornarci!