Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post

25 luglio 2014












Buon estate a tutti!

L'estate è arrivata finalmente e speriamo non solo secondo il calendario...
L'estate che sa di brezza marina,  di sale e d' anguria , l'estate che scalda e lascia la nostra pelle ambrata,  che fa cantare le cicale e ci regala una luce morbida e dorata fino a sera... Siete già in vacanza?  O siete ancora in ufficio e rimarrete li tutto l'Agosto? Non fa niente, qualunque sia il vostro progetto per il resto dell'estate non potete fare meno di una guida illustrata  ai piatti unici alternativi e insalate.cioè del mio primo libro!!!! .-))))))

E allora ve lo regalo!!
Quindi si, questo è un GIVEAWAY con delle regole molto -molto semplici e con un regalo molto estivo! Un Kit per preparare favolose  insalate e piatti unici.: 
il mio libro con 70 ricette di insalate coloratissime ed un set di 3 coltelli.
Uno per tagliare l’anguria (guardate che simpatico! ) uno per affettare le cipolle  e uno per tagliare a spicchi i pomodori!!









Le cose da fare per assicurarsi di essere nella lista dei potenziali vincitori: 

1) Esporre su vostro blog il banner del GIVEAWAY (vedi sotto)  con link a questo post



2) Pubblicare sul vostro  account Facebook &  twitter  l'immagine del banner e il link a questo post. 
 3) Lasciare un commento a questo post.

E' semplice vero? 

Il GIVEAWAY chiude  Venerdi 22 Agosto, la vincitrice o il vincitore verrà sorteggiato il 24 Agosto   !


Vi aspetto numerosi !


SUMMER GIVEAWAY !  - NYARI AJANDEKOZAS!


Vègre ide èrt  a nyàr, legalàbb is remèljuk !
Imàdom a nyarat,  a boromet melegito napsugarakat a frissito tengeri szellot, a kabòcàk hangjàt, a tenger sòs izèt, a gorogdinnye illatàt !
Volt màr nyaralàs nàlatok  vagy mèg mindig az irodàban ultok?
Akàrmi  is a nyàri programotok  szerintem jòl jonne nektek egy  szèp, szines, fotòs salàta recept konyv nem?  (Vagyis az èn elso recept gyujtemènyem!!!) :-)

Akkor …nektek adom!!

Igen ez egy ajàndèkozòs poszt  ( vagyis Giveaway) . A szabàlyok nagyon egyszeruek! 

Aki szeretnè megnyerni a recept konyvemet ès a hàrom ,  gorogdinnye, hagyma ès paradicsom szeletelèsre szànt szines ès  nagyszeru konyhakès kèszletet (fotò itt feljebb) az :

1) Tegye fel a blogjàra  a  GIVEAWAY bannerjàt  ès  linkeljen ehhez a poszthoz:



2) Publikàlja a Facebook ès  twitter profiljàn a bannert ès a linket.

3) Irjon ide egy kommentàrt

Ugye hogy egyszeru?

Agusztus 22 –ig lehet jàtszani , a gyoztest Agusztus 24-èn sorsoljuk!

Jò szerencsèt mindenkinek!!!




20 dicembre 2012

foto : http://verdeve.blog.deejay.it





































Siamo agli sgoccioli.. Natale è alle porte... quest’anno
solo un pensierino...regali solo per i bambini etc…etc..

Quanti di voi hanno pronunciato queste frasi in questi ultimi giorni?

Ci siamo anche quest’anno, (escludiamo un’attimo la 
possibilità del fine del mondo previsto per domani)
manca poco al tanto amato e odiato Natale (sì odiato, non 
se ne può più dei centri commerciali affollati,del traffico, 
del regalo a tutti costi, degli antipastini spalmati sul pane 
per il tramezzino,del panettone o pandoro, del sentirsi abbuffati,  intorpiditi dalle calorie ingoiate, dei programmi televisivi per lobotomizzati …

Infatti io me ne vado ... per adesso non vi dico dove...
prima però devo scegliere due vincitrici :

una, insieme con Cookingshop  del contest 
Realizza anche tu il tuo calendario dell’Avvento ed un'altra del  

Quindi rullo di tamburi ….la vincitrice del contest 
Realizza anche tu il tuo calendario dell’Avvento” è Cranberry

del blog Cappuccino e Cornetto con i suoi Rendeer Cookies 
adorabili!Complimenti!

















































Su QUESTA PAGINA di Cookingshop troverete tutte le ricette 
del contest!

Passiamo al mio Giveaway :

Il pacco regalo favoloso di Irpiniamade




















































va a Paola  di Fairies' Kitchen 

Paola, complimenti, fammi avere il tuo indirizzo!



21 novembre 2012

Angebot_Weihnachten_190612

Da quanto tempo che non faccio un contest su Paprika & Paprika? Da tanto, da troppo, l'ultimo giveaway risale a Marzo di quest'anno! Quindi l'idea di Cookingshop di organizzare insieme (Cookingshop e altre  bloggers, BenedettaSimona, Barbara e la sottoscritta)  questo contest natalizio  mi è piaciuto subito anche per l'idea di poter realizzare  un mio calendario dell'avvento per il lancio del contest con un set di due stampi in silicone speciale FlexiForm ( per  biscotti, cioccolatini o marzapane, con 27 diversi soggetti natalizi e 24 bustine numerate per incartare e appendere i dolci come calendario.)
Realizzare i cioccolatini, decorarli con le perline colorate è stato un vero divertimento! Le bustine sono molto graziose e fanno bella figura appese sull'albero o dove preferite! Ecco le mie creazioni! 

Cioccolatini decorati con cristalli di zucchero o palline di zucchero colorate.
calendario dell'avvento

PICT315calendario dell'avvento3
Foto scattata con Konica Minolta KD-400Z

calendario dell'avvento
Foto scattata con Konica Minolta KD-400Z

Ma torniamo al contest!
Ok...cominciamo con il tema e il banner del contest :

Realizza anche tu il tuo calendario dell’Avvento”.
in collaborazione con LURCH & COOKINGSHOP



Le regole del contest :

Il contest partirà da lunedì 19 novembre fino a lunedì 10 dicembre 
compreso.I lettori  che parteciperanno dovranno realizzare con una ricetta
il loro personale calendario dell’Avvento e lasciare il link della ricetta come
commento a  questo post e postarla su Cookingshop.it 
Inserire la ricetta su Cookingshop è molto facile basta registrarsi ed inserire
la ricetta sul vostro personale cookingpage!
Tutte le vostre ricette saranno pubblicate anche su Paprika & Paprika
(man mano che arrivano i vostri commenti con il link), naturalmente con un link
al vostro blog!
Ogni giocatore inoltre dovrà apporre il banner del contest sul proprio blog con
il seguente link  http://www.cookingshop.it/site/community/lurch/index.asp.
















Come verrà scelto il vincitore?

Alla chiusura del contest, ognuna di noi ( Simona, Barbara, Benedetta ed io )
voterà per la ricetta migliore ricevuta sul proprio blog.( cioè io sceglierò una 
della vostra ricetta postata su Paprika&Paprika .
Nei giorni successivi decideremo insieme quale dovrà essere la ricetta vincitrice
tra quelle scelte da noi.
Il premio finale saranno tre prodotti del marchio Lurch:

- Trita tutto
manuale, ideale per tritare la carne ma anche per realizzare pasta,
biscotti con diverse forme e motivi




Base da forno Flexi®Form, ideale come base per stendere la pasta, con misure




- Mattarello in silicone, 100% non-stick con forma salvaspazio e pratiche impugnature
girevoli per stendere l'impasto anche all'interno di teglie alte


               Vi piace questo contest? Allora Vi aspetto numerose !!



4 marzo 2011

Purtroppo in mancanza di tempo non riesco a partecipare tutti i
contest bellissimi che girano sul web.
Il contest di Ambra però non potevo assolutamente ignorarlo...

Contest : Mise en place




























Da sempre sono amante delle porcellane belle,
pizzi, tovaglie colorate e decorazione della casa e della tavola
in generale.Ci ho messo pochi minuti  a decidere di partecipare
con il mio set da tè.Le porcellane sono fondamentali : da sole
possono definre stile, colori e l'atmosfera della tavola.
Io ho abbinato le mie porcellane color avorio
con una tovaglia verde salvia e salviettine bianche ricamate.
Qualche ramo fiorito (di tonalità giallo pallido)  dà il tocco finale al mio
 'mise en place'.





























Con una tavola del genere cosa potevo offrire alle amiche
se non una tortina delicata alla crema di limone, gialla come
i disegni delle tazze ? Accompagnata da qualche pasticcino
semplice ma nello stesso tempo goduriosa come i gusci di pasta
frolla riempiti con il marron glacè ???
































Per le tortine al limone

80 g di tuorli d’uovo
200 g di zucchero
400 ml di latte
100 ml di succo di limone
40 g di fecola di patate
5 g di buccia di limone grattugiata
650 g di pasta frolla
2 cucchiai di zucchero a velo

Versate il latte in una casseruola, aggiungete la buccia di limone
 e portare quasi a bollore.Sbattete i tuorli con lo zucchero, fino
farli diventare spumosi.Aggiungete la fecola e mescolate.
Aggiungete il latte cado, e mescolate bene fino ad incorporare
tutto nel composto,
Mettete  la casseruola sul fuoco e cuocere a fiamma dolce
mescolando spesso. Quando la crema si è rappresa e ha raggiunto l’ebollizione, unite il succo di limone e continuate la cottura per altri
2 minuti, quindi togliere dal fuoco.Versate la crema in una ciotola,
copritela con la pellicola lasciatela raffreddare
Stendere la pasta frolla  e ricavate dei dischi abbastanza grandi
per foderare le formine delle tartellette.Imburrate e infarinate
gli stampi.Con una forchetta bucherellate  la pasta frolla
Versate all’interno la crema al limone fredda.
Infornate a 170°C per circa 25-30 minuti.
Spolverate con lo zucchero a velo.

Per i pasticcini con marron glacè

Pasta frolla (senza uova )
marron glacè grossi, interi
un po' di crema di marron glacè

Stendete la pasta e ricavate i dischetti per foderare gli
stampini. Fate cuocere i gusci nel forno per 10 minuti.
Toglietele dal forno,spalmate un poco di crema sul fondo
di ogni guscio, posizionate un marron glacè grosso
in ogni guscio e rimettete nel forno per qualche minuto (non più di 5)

Con quest post partecipo al contest di Ambra :

Mise en place
 










Sajnos nincs arra idom hogy a rengeteg  foodblog contest-eken
rèszt vegyek.De Ambra contestjèt nem lehetet figyelmen kivul
hagynom: imàdom a lakàst,az asztalt dekoràlni, nem vehettem
semmibe ezt a kihivàst :
-Hogyan teritenènk meg a vendègvàrò asztalunkat ès kèszitsunk
szinekben hozzàillo èteleket.
Imàdom a szèp porcelàn ètkèszleteket, a himzett vagy csipkès
asztalteritoket :egy pàr perc alatt eldontottem hogy az elefantcsontszinu
porcelàn teàskèszletemmel fogok rèszt venni.Zsàlyazold szinu
abrosszal teritettem , fehèr himzett asztalkendokkel ès egy pàr 
kiviràgzott gallyal egèszitettem ki a kèpet.Mi màst kinàlhattam
volna a baràtnoimnek ha nem egy halvànysàrga citromkrèmmel
toltott tartellette-t ès  glaszirozott gesztenyèvel toltott
apròsutemènyeket? Szerintem tokèletesen illenek a teàskèszlethez!



Citromos tartellette
80 g tojássárgája
200 g cukrot
400 ml tej
100 ml citromlé
40 g burgonyakeményítő
5 g reszelt citromhéj
650 g omlòs  tészta
2 evőkanál porcukor

A tejet  felforraltam egy làbasban, hozzàadtam a reszelt
citromhèjat.A tojàst a cukorral habosra kikevertem,
beletettem a burginyakemènyitot majd osszekevertem a tejjel.
Kis làngon gyakran kevergetve besurusitettem a krèmet,
hagytam felforrni, hozzàadtam a citromlevet ès mèg 1-2 percig
foztem. Levettem a tuzrol.Egy fòliàval letakart tàlban hagytam
kihulni.Kinyújtottam a tésztát, kivagdostam a kerek formàkat
amivel kibèleltem a a bevajazott, belisztezett  tartellette formàkat. 
Egy villàval megbokdostem a tartellette tèsztàk aljàt beleontottem
a hideg citromos krèmet.
170 °C-ra  elomelegitett sutoben 25-30 percig sutottem
Tàlalàs elott porcukorral szòrtam neg.

Gesztenyès suti 

Omlòs tésztát (tojás nèlkuli)
nagy cukrozott  gesztenye 
kevès cokrozott gesztenyemassa

 
Kinyújtottam az omlòs, tojàs nèlkuli  tésztát.
Kibèleltem a tèsztàval a bevajazott, belisztezett kis mèretu
tartellette formàkat.Forrò sutoben 10 percig sutottem a
tèszta hèjakat maj kivettem a sutobol, mindegyik kis
hèjat megkentem egy kevès masszàval majd  egy nagy cukrozott
gesztenyèt tettem bele , 5 percre visszatettem a sutobe  ( csak annyira
hogy a cukrozott gesztenye beleragadjon a tèsztàba.)
Tàlalàs elott hagytam teljesen kihulni.



This table decoration and tartellette recipes has been posted for
Ambra's contest : Mise en place.
You can find here below the recipes;

For lemon tartelette

80 g egg yolks
200 g sugar
400 ml of milk
100 ml lemon juice
40 g of potato starch
5 g of grated lemon peel
650 g puff pastry
2 tablespoons powdered sugar

Pour the milk into a saucepan, add grated lemon rind  and bring to boil.
Mix well egg yolks with sugar , add cornstarch, Combine  milk and eggs.
Put the saucepan on the stove and cook on low heat stirring frequently.
When the cream has thickened and reached a boil, add the lemon juice and
continue to cooking for another 2 minutes.
Pour the cream in a bowl, cover and let it cool.
Roll out the pastry and cut into disks large enough to line greased tartellette molds. Place the pastry in the mold and  prick the bottomwith a fork
Pour the cold lemon cream into tartellette and bake at 170 ° C for about 25-30 minutes. Dust with icing sugar before to serve.


For the pastry with marron glacè

Puff pastry without eggs
marron glacè ( big sweet chestnuts)
maaron glacè cream


Roll out the dough and cut the shells.
Line the greased molds. Cook the shells in the oven for 10 minutes
Remove from oven, place 1/2  teaspoona cream and a large
marron glacè in each shell and return to oven for another 5 minutes.
Serve cold.

30 aprile 2010

Di questi panini ungheresi burrosissimi tempo fa ho già postato una ricetta Qui





















Sto cercando di perfezionarmi nella preparazione di questi panini,
squisitissimi se fatti bene. Non è facile o meglio non è una ricetta
veloce;ci vuole il tempo giusto per la lievitazione, più volte piegate
la pasta più buoni diventano i panini.L’aggiunta della panna acida
è indispensabile,il sapore, la consistenza cambia se al posto della
panna acida usate lo yogurt.Il tempo di cottura ( che purtroppo
deve essere sperimentata secondo il vs forno) non deve essere
troppo lunga altrimenti il panino diventa troppo secco. Il pogàcsa
deve rimanere morbida dentro.Detto questo, quando ho visto il
contest di La Cucina di QB
Il panino con la coppa ho subito pensato di partecipare con
i Pogàcsa :


  









Adattissimi per essere mangiati davanti la tv accompagnati
da un boccale di birra fresca.

Questa volta , visto che ho due salami ungheresi giganteschi
nel frigo da smaltire ho pensato di aromatizzarli con qualche
fetta di salame, tritata fine-fine e amalgamata alla pasta del
panino.Ho aggiunto il salame alla prima piegatura poi ho
cercato di stenderla e ripiegare la pasta distribuendo i
pezzettini di salame in modo molto omogeneo.

























Ingredienti :

500 g farina
300 g di burro
3 uova
10 g lievito di birra fresco
100 g di panna acida 
1 cucchiaio di zucchero
4 fette spesse di salame ungherese
sale


Mescolate la farina con 200 g di burro morbido , i 2 tuorli, 
il lievito sciolto in 2 cucchiai di acqua tiepida,
la panna acida, un pizzico di sale un cuccchiaino di zucchero.
Lavorate la pasta formate una palla e lasciatela riposare
per 1 ora.Nel frattempo tritate 3-4 fette grosse di salame.
Stendete l'impasto formando un rettangolo alto 1 cm,
spolverizzate con il salame tritato.Fate sciogliere un poco
di burro e spennellate
la pasta poi piegatela formando un fazzoletto di 4 strati. Lasciate
riposare ancora per una mezz'oretta poi stendete
di nuovo la pasta lasciandola un po' alta (uno spessore di 1 cm.)
Ripetete l'operazione per 3 volte.
Ritagliate i bocconcini con il tagliapasta, spennellateli con un
uovo sbattuto.Per la cottura bastano 20 minuti in forno
riscaldato a 190 gradi.
  

Mi vedo già davanti la tv , ad assistere alla finale della coppa
del mondo : Italia – Ungheria (  haha magari i magiari fossero
cosi  bravi) ad addentare uno di questi panini
Evviva il calcio!


Pogàcsàval kisèrletezem megint, tokèletesiteni akarom a pogàcsa
sutèsi tudomànyomat Mikor elolvastam La Cucina di QB jàtèkàt :
Harapnivalò fèrfiaknak akik labdarùgò VB meccseit
bàmuljàk rogton egy nagy kosàr izes pogàcsàra gondoltam,
egy friss pohàr sorrel elkisèrve.Na nem akarom tùlzottan ragozni,
a pogàcsàròl màr irtam  receptet itt megtalàljàtok, de
a hutomben kèt hatalmas magyar szalàmi ( paprikàs ès tèli szalàmi)
arra vàr hogy valaki megegye tehàt egy pàr szelet tèli szalàmit gyorsan
 ledaràltam ès a pogàcsatèsztàval osszegyùrtam.
Most volt szerencsère mèg magyar tejfolom ès ‘magyar’ èlesztom is …
termèszetesen a mostani
pogàcsànak sokkal jobb ize lett, ..:-)
Mikozben hajtogattam ès nyujtottam a tèsztàt màr làttam magamat
amint a divànyon a VB dontomeccsèt Olaszorszàg- Magyarorszàg
 ( J hahah bàrcsak a magyaroknak ilyen jò
csapata lenne..) nèzem ès kozben szalàmis Pogàcsàt ràgcsàlok!
E’ljen a foci!!


Hozzàvalòk:
500 g liszt 
300 g vaj 
3 tojàs
10 g friss èleszto
100 g di tejfol
1 kanàl cukor
4 vastag szelet tèli szalàmi 


Osszegyùrtam a lisztet a 2 tojàssàrgàval, a tejfollel, 200 g puha vajjal,
a 2 kanàl langyos vizben felolvasztott èlesztovel ,sòval ès cukorral.
Hagytam 1 òràt pihenni majd kinyujtottam a tèsztàt , beszòrtam az
apròra vàgott szalàmival .Osszehajtogattam (nègy rètegre ) hagytam
20 percig a hutoben pihenni majd megint kinyujtottam.
Nègyszer megismèteltem a hajtogatàst-pihenèst-nyujtàst.
Vègul ujnyi vastagra kinyujtottam ès kiszaggattam a pogàcsàkat.
Tojàssàrgàval bekentem a  tetejèt
ès  a 190 fokra felmelegitett sutoben 20 percig sutottem.