9 marzo 2011

Sweet Wednesday : Linzer Cookies

Ultimamente non ho avuto tanto tempo per scrivere quindi ho postato
le ricette senza tanti fronzoli! La storia è sempre la stessa: lavoro,
casa, il bimbo con una terribile bronchite bloccato a letto da due
settimane, giornate uggiose tipo:
'anchesehaicucinatoconcavolochefotograficonquestobuioamezzogiono'
Nella mia mente stanno nascendo dei progetti carini ma come si dice
tra il dire e il fare …Va beh magari uno alla volta:..Cominciamo con
il primo : ho deciso di assecondare questa mia passione improvvisa
e sfrenata per i biscotti e la piccola pasticceria dedicando un giorno
alla settimana, specificamente Mercoledi alle ricette di questi
piccoli dolci perfetti per la merenda dei nostri bimbi !

































Quindi da oggi, ogni mercoledi potete addolcire il vostro pomeriggio ,
il momento del vostro caffè passando da me prendendo un pasticcino,
un biscotto( anche se solo virtuale)! Comincio con qualcosa di davvero
semplice, classico : ricordiamoci In ogni raccolta che si rispetti ci sono
le ricette classiche, quelle fondamentali che creano le basi, senza quali
tutto il resto non potrebbe esistere!Questo vale anche per i biscotti …
senza i canestrelli, i spritz , i cantucci o il cioccolate chips cookies
oppure i Linzer cookies … non potremmo parlare di biscotti …

Ma non mi fermo qui: vorrei il vostro aiuto per raccogliere
più ricette possibili : quindi se Vi va lasciatemi la ricetta del
pasticcino, biscottino della vostra infanzia.! Potete lasciare la
ricetta come commento a questo post oppure lasciate il link ad un
vostro post (anche precedente). Se non avete un blog potete anche
scrivermi cliccando sulla chiocciolina rossa!Da tutto questo dovrebbe
poi nascere un PDF mi auguro prima delle feste di fine anno,
scaricabile da questo blog.

La raccolta dura fino a 31 Ottobre 2011 !































Detto questo Torniamo ai nostri biscotti Linzer…

Conoscevo già la versione ungherese di questi biscotti ma ho deciso
di fare una piccola ricerca tanto per vedere cose c ‘è nel web…
A questo punto però mi aspettavano delle sorprese..in giro ho trovato

dozzine di ricette dei biscotti linzer , tutte diverse …Con mandorle,
senza mandorle , con nocciole,con grano saraceno, con cannella,
senza cannella ritenute ( quasi tutte) la ricetta originale della pasta
(biscotti) linzer
Poi mi sono detta :buonissime e valide tutte le versioni della
pasta linzer ma…perché non andare direttamente alla fonte ?
Il cuoco- pasticcere della principessa Sissi potrebbe
essere una voce autorevole in merito secondo voi?

Io Direi proprio di si….

Ecco la ricetta del Sig Dobos , il pasticcere più famoso
dell’Ungheria, cuoco fidato della principessa:
(dosi cambiate altrimenti sfornate 7 kg di biscotti )

"Tritiamo 80 g di mandorle, mescoliamo con 250 g di farina,
220 g di burro fresco, 220 g di zucchero tritato (?) , 2 tuorli.
mezzo chucciaino di cannella, un pizzico di chiodi di garofano
e noce moscata finemente tritata, un pizzico di sale, lasciamo
al ghiaccio "
Dopo ovviamente stendete la pasta a meno di mezzo centimetro
ritagliate i biscotti e fateli cuocere a 170°C per 10-12 minuti.
Li ho farciti con la marmellata di mirtilli rossi della D’Arbo,
( la più famosa fabbrica di Marmellate tirolesi



 
 
Az utòbbi idoben kevesebb időm volt bovebben irni.A kifogàs persze
mindig ugyanaz: munka, hàztartàs, a fiam szörnyű bronchitis miatt két
hétig az àgyban ragadt.Ràadàsul az idojàràs sem segit a
foodbloggereknek , èpp hogykinèzek az ablakon mintha a felhok
mondanàk:
“Hafoztèlistoroldkiazagyadbòlafènykèpezèstdèlbenissotètvan… “
Persze van egy csomò tervem de ahogy mondani szoktàk ember tervez…
Azèrt nem adom fel a terveimet, szèp lassan egyenkènt remèlem
sikerul majd megvalòsitani mindegyiket
Hol is kezdjem: úgy döntöttem, hogy megadom magam ennek a
hirtelen ràm jott kekszmàniàmnak ès hetente egyszer, mondjuk
minden Szerdàn a gyerekeknek uzsonnàra is tokèletes kekszeket
vagy teasutemènyeket fogok kèsziteni.
Ha van kedvetek egy kis èdessègre nèzzetek be hozzàm szerdàn
kinàlok a kàvè mellè egy virtuàlis sutemènyt!
Na nem mondtam mèg mindent : a kedves olvasòimat is szeretnèm
beleràngatni ebbe a tervbe: szòval ha van kedvetek kuldjètek nekem
a kedvenc gyermekkori keksz ès suti receptjeiteket
A recepteket irhatjàtok ide a post alà megjegyzèskènt vagy akinek
van blogja linkelheti ide a receptet, akinek nincs blogja irhat nekem
e-mail-t ( kattincsatok a piros csigàra!)
Persze a receptgyujtemènybol majd PDF lesz amit innen le lehet
tolteni.A gyujtès 2011 oktòber 31-ig tart !


Termèszetesen az alapreceptek
sem hiànyozhatnak a receptgyujtemènybol : pèldàul a linzer suti ..
Keresgèltem interneten milyen ès mennyi linzer tèszta recept lètezik…
Aztàn eszembe jutott a hugomtòl ajàndèkba kapott Dobos szakàcskonyv.
Nem hiszem hogy lenne a Sissi hercegno cukràszàtòl jeloltebb ember
a linzer tèszta receptjère…Ide leirom a receptet ùgy ahogy a konyvben
talàlhatò ( règi magyar nyelven!)
(az adagokat termèszetesen megvàltoztattam)

Linczertorta-tèszta ( Dobos Jòzsef szakàcskonyvèbol )
(az adagokat termèszetesen megvàltoztattam)

"80 gramm mandulàt megtorunk, ritka szitàn àtdorzsoljuk, 250 gramm
finom liszttel, 220 gramm friss vajjal, 220 gramm torott czukorral,
2 tojàssàrgàjàval, 1/2 kiskanàl fahajjal, egy csipet szegfuszeggel,
szerecsendiòviràggal, mind finomul megtorve, egy csipetnyi sòval
osszekeverve, a tèsztàt kidolgozzuk ès jègre tesszuk."

Utànna persze kinyujtottam a tèsztàt, kivagdostam a kekszeket
ès 170°C fokra melegitett sutoben 10-12 percig sutottem.


E'n a D'Arbo piros àfonyàbòl kèszult lekvàrjàval toltottem meg
a kekszeket.

25 commenti:

  1. Sono una meraviglia, erano i miei dolcetti preferiti una volta...l'occhio di bue...quanti ricordi...ciao.

    RispondiElimina
  2. buoni buoni buoni buoni!!
    ottimi =)

    RispondiElimina
  3. Fare biscotti è terapeutico.Sarà il profumo che si spande per casa, sarà che un dolcetto non ti fa "sgarrare" troppo la dieta,il risultato è che sta bene chi li prepara e chi li riceve. Questi poi hanno un sapore casalingo ma l'aspetto da pasticceria, che non guasta.
    Ciao da Marineva

    RispondiElimina
  4. Ho aggiunto la tua raccolta, però non l'ho messa nei contest perchè non ha una scadenza , ma nelle iniziative:)
    dolcissimi i tuoi dolcetti!

    RispondiElimina
  5. Adoro fare i biscotti. i tuoi sono venuti davvero benissimo, Bella raccolta darò il mio contributo ;)

    RispondiElimina
  6. Che bell'idea...eccoti il mio piccolo contributo ;-)

    a presto
    Anny

    http://pasticcigourmet.blogspot.com/2011/05/calabritudine-nr-1-lemon-curd-bites.html

    RispondiElimina
  7. che idea carinaaaaaaaaa!!!vorrei partecipare ma ancora non so con cosa :(...per ora ti seguo...!!!SE ti va passa a troavarmi!!!baci!!!

    RispondiElimina
  8. ciao, partecipo molto volentieri alla tua raccolta, ti lascio il link
    http://ilcucchiaiomagico.blogspot.com/2011/07/pepite-di-mandorle-nocciole-cocco.html
    a presto Cocnetta

    RispondiElimina
  9. Oggi mi sono unita ai tui lettori fissi...mi piace molto il tua blog e ti devo dire che è molto carina la tua raccolta...Io sono polacca e da qualche anno abito in Italia, e come mi piace molto cucinare ho deciso anche io a fare il mio Blog. In Polonia si usa molto fare i dolci fatti in casa per la prima colazione o per la merenda...ti lascio il link http://daleccarsiledita.blogspot.com/2011/07/torta-lievitata-alle-fragole-di-mia.html
    Ti Saluto...Maria

    RispondiElimina
  10. bellissima raccolta cara, ti manderò la mia ricetta, baci!!!!

    RispondiElimina
  11. Ho appena pubblicato una ricetta golosa per te: TORTA DI ALBICOCCHE E CIOCCOLATO http://atuttacucina.blogspot.com
    Un abbraccio e buona estate!!!!

    RispondiElimina
  12. ciao!
    io adoro i biscotti..ma sai che non ho mai fatto i linzer??? Infatti mi son già segnata la tua ricetta :)
    ti lascio il link a una delle ricette di biscotti golosi che preparo spesso: http://www.lascimmiacruda.info/2010/02/05/i-ciocco-biscotti/

    spero vada bene!!!

    e approfitto di questo post per invitarti al mio contest "Piatti di Salvataggio": http://www.lascimmiacruda.info/2011/07/18/nuovo-contest-piatti-di-salvataggio/

    a presto
    Mile

    RispondiElimina
  13. Eccomi con un'altra ricetta golosa: TARTELLETTE AI FICHI http://atuttacucina.blogspot.com
    Un abbraccio cara e buon Ferragosto!!!!!!

    RispondiElimina
  14. Ciao , sono loredana de lacucinadimamma ho scoperto oggi il tuo contest ed ho la ricetta adatta, ciao a prestissimo
    http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2011/06/paste-al-miele-ovvero-i-biscotti-della.html

    RispondiElimina
  15. Eccomi: FROLLINI ALLE MANDORLE E LIMONE http://atuttacucina.blogspot.com
    Passa a prenderli, baci!!!!!

    RispondiElimina
  16. Bellissima la ricetta ungherese dei frollini, te la copierò Grazie.
    Ecco la ricetta per la raccolta:
    http://blog.giallozafferano.it/eleme/2011/09/28/zaleti-al-profumo-di-limoncello/
    Grazie e...a presto

    RispondiElimina
  17. eccoti una ricettina

    http://loveatfirstbite-giulia.blogspot.com/2011/10/biscotti-alla-panna.html

    <3

    RispondiElimina
  18. ciao, ti lascio la mia ricettina... Laura

    http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/cookies-con-gocce-di-cioccolato/

    RispondiElimina
  19. Ciao...bella idea...ti lascio i miei biscottini;)

    http://docphotocook.blogspot.com/2011/10/cuoricini-integrali-con-gocce-fortunate.html

    RispondiElimina
  20. Eccomi! Questi sono i dolcetti che mia nonna preparava in occasione di merende speciali :-)))

    http://ricettelle.blogspot.com/2011/10/i-cocchini-della-mia-infanzia-per-il.html

    RispondiElimina
  21. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  22. ciao, ti lascio un'altra ricettina... Laura

    http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/speculoos/

    RispondiElimina
  23. eccomi in estremis..... ti lascio una ricettina semplice in tema halloween, ciao Laura

    http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/halloween-dolcetto-o-scherzetto/

    RispondiElimina