Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post

23 novembre 2014









Come al solito sono fuori fase, queste tagliatelle cremose erano  da postare stamattina cosi chi aveva sottomano un pezzo di zucca poteva preparale per pranzo.Mai e poi mai le cose vanno come li pianifico ma ormai ho fatto l'abitudine.

Sono anche molto insofferente in questi giorni : qualsiasi parte  mi giro trovo un'articolo che parla di cibo avvelenato, insano.Come si fa fare il foodblogger oggigiorno ? Entri in un supermercato e guardando il prosciutto ti vengono in mente i maialini maltrattati, il salmone è colorato artificialmente,
comprando il latte pensi alle mucche stressate e  decidi di non fare i brownies perchè lo zucchero e la farina raffinata è puro veleno! (ed anche le verdure..non sempre si salvano) Un foodblogger si trova in difficoltà, si signore, come posso io postare ricette che nuocciono alla salute dei miei lettori??? Quindi siamo ( plurale maiestatis : io)   ufficialmente in crisi, ad un bivio  : bisogna che io  aggiorni tutta  la raccolta delle mie ricette? Poi  bisognerebbe leggere tutti gli articoli per saperne di più, sperimentare nuovi ingredienti...oppure è meglio mettere la testa nella sabbia e continuare mangiare le stesse cose che ho mangiato  per ben 49 anni ? E come faccio non pensare al futuro di mio figlio?
Io sto diventando vegetariana ma devo anche spiegare a mio figlio come mai meglio non mangiare la bistecca o il salmone e perchè  ho sostituito il latte con il latte di mandorle?

Voi cosa ne pensate?

Intanto mentre affronto questa dilemma vi lascio la ricetta di queste tagliatelle al sugo di zucca, cipolle caramellate e salvia. Le cipolle caramellate si abbinano da Dio con la morbidezza e il sapore delicato della zucca. E' da provare!





Tagliatelle alla carbonara di zucca con cipolle caramellate 


Ingredienti x 3 
250 g di pasta fresca
500 g di polpa di zucca
una cipolla di Tropea 
250 ml di brodo vegetale
100 ml di panna vegetale 
Qualche foglia di salvia fresca
Un cucchiaino di zucchero di canna
Sale 
4 cucchiai di olio d'oliva

Scaldate 3 cucchiai di olio d'oliva in una padella, unite i cubetti di zucca, fateli rosolare per qualche minuto poi bagnateli con il brodo. Coprite la padella fate cuocere la zucca per 15-20 minuti.
Nel frattempo affettate la cipolla. In una padella scaldate un cucchiaio di olio, aggiungete le cipolle, fatele rosolare per 2-3 minuti dopodichè cospargetele con il cucchiaino di zucchero. Quando le cipolle sono ben caramellate aggiungete le foglie di salvia ,salate  poi spegnete e mettetele da parte.
Versate la zucca con il liquido di cottura e con la panna in un mixer e frullatela fino ad ottenere una crema. Regolate il sale. Rimettete la crema nella padella, fate addensare leggermente (2 minuti) poi spegnete.
Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata. Scolatele, conditele con la crema di zucca, le cipolle caramellate e le foglioline di salvia.




Butternut Squash  carbonara  with caramelized onions


Ingredient for 3 person 
250 g of fresh pasta 
500 g butternut squash
a red onion
250 ml of vegetable broth
100 ml vegetable cream
A few leaves of fresh sage
A teaspoon of brown sugar
salt
4 tablespoons olive oil


Heat 3 tablespoons of olive oil in a pan, add the diced pumpkin , brown them for a few minutes then moisten with the broth. Cover the skillet and cook for 15-20 minutes .
Meanwhile, slice the onion . In a pan heat a tablespoon of oil, add the onions , fry for 2-3 minutes and then sprinkle with a teaspoon of brown sugar . When the onions are well caramelized , add the sage leaves , salt  and set aside.Pour the pumpkin with the cooking liquid and the cream in a blender and  blend until creamy Adjust the salt . Put the cream into the pan, let thicken slightly (2 minutes ), then turn off .
Cook the pasta in boiling salted water . Drain , season with pumpkin cream , caramelized onions and sage leaves .






Sutotokos carbonara ropogòs karamellizàlt hagymàval


Hozzàvalòk x 3 szemèlyre 

250 g friss tèszta  
500 g sutotok, hèj nèlkul
egy lila hagyma 
250 ml zoldsèglè
100 ml tejszin ( novènyi) 
egy kis csokor friss zsàlya
Egy kàvèskanàl barnacukor 
4 kanàl oliva olaj

Egy serpenyoben megmelegitunk hàrom kanàl olajat, hozzàadjuk a kockàkra vàgott sutotokot, pàr percig dinszteljuk majd meglocsoljuk a zoldsèglèvel.
Fedot teszunk rà ès 15-20 percig, amig puha nem lesz, dinszteljuk.
Kozben felszeleteljuk a hagymàt. Egy serpenyoben a maradèk olajban megpiritjuk a hagymàt,beszòrjuk egy kanàl barnacukorral addig piritjuk a amig szèp karamellizàlt ès ropogòs nem lesz.Hozzàadjuk a zsàlyaleveleket egy pàr pillanatig piritjuk majd levesszuk a tuzrol ès fèlretesszuk.
A sutotokot a fozolèvel ès 100 ml tejszinnel egyutt osszeturmixoljuk majd visszontjuk a serpenyobe,
A tèsztàt forrò sòs vizben kifozzuk, leszurjuk majd a serpenyoben osszekeverjuk a sutotok krèmmel.
A tetejère szòrjuk a karamellizàlt hagymàt ès a zsàlyaleveleket ès rogton tàlaljuk.


30 settembre 2014

















Ed eccomi qui con un'altra raccolta, è già passato un mese, Settembre è volato via in un batter di ciglia! L’aria sta diventando frizzante e visto che siamo ad Ottobre possiamo già  pensare come addobbare le nostre casa per la festa più amata dell'autunno e quali dolci spiritosi ed irresistibili  ( mah..insomma..non sempre irresistibili ) mettere in tavola durante la serata di Halloween. Oggi vi propongo 30  idee fantastiche per come decorare con la zucca e come preparare pietanze buone ma  disgustose e rendere la vostra festa memorabile!

La prima cosa da fare è decorare l’ingresso della casa. Non dovete aspettare  fino a 31 Ottobre per abbellire la vostra casa, ( gli scheletri e ragni pelosi però è meglio tirarli  fuori solo il giorno della festa )  già adesso potete appendere  una bellissima ghirlanda di color arancione sulla vostra porta oppure sistemare delle zucche insieme con  dei fiori di stagione davanti al’ingresso  :   creeranno una  perfetta  atmosfera autunnale.


Photo Source : In the fields 

Photo Source : Joy ever after

Ci vuole davvero poco per  decorare il vostro ingresso: 
basta fissare qualche vecchia chiave sulle zucche per avere una decorazione originale!

Photo Source : Better Home and Gardens 


Le zucche non devono essere per forza di colore arancione … che ne dite di queste meravigliosamente azzurre?

Photo Source : The Graphics Fairy


Se però trovate le zucche poco spaventose e ve la cavate bene con le decorazioni potete piantare davanti la vostra casa  un cartello leggermente inquietante  a mo’ di insegna d’albergo dove però forse sarebbe meglio non alloggiare…


Photo Source: Free Home Decorating Ideas 


Personalmente vado matta per le zucche bianche le trovo eleganti , bellissimi.
Sono cosi shabby chic!!

Photo Source : 52Flea


Ok, entriamo in casa ! 
Per una decorazione soft possiamo usare ancora le zucche bianche o color pastello.

Photo Source : I heart Shabby chic


Photo Source : Savvcity farmer


Vi piace il decoupage ?
Che ne dite di realizzare una zucca altamente personalizzata ?

Photo Source : Poppytalk


Invece della carta e forbici preferite usare i pennelli e i colori? Provate a disegnare un albero che arriva fino alla luna : basta mettere le zucche  uno sopra l’altra ed il gioco è fatto!

Photo Source : Bridal Guide

Il giorno di Halloween potete completare la decorazione della vostra casa con qualche
dettaglio inquietante…magari disseminando dei  teschi in giro nella vostra dimora


Photo Source : Joann


Photo Source: Janet Hopkins 



o zucche invase da simpatici topolini

Photo Source : I Brummer 



Passiamo alla vostra cucina.. Halloween o no questa cucina è adorabile!


Photo Source : Stone Gable 





































Se non volete esagerare con le decorazioni disegnate una bella zucca sulla lavagna o 
riempite un alzatina o cestino di metallo con zucche piccole, erbe aromatiche.. 

Photo Source : Designer trapped in a lawyers body


Photo Source : Simply Domestic 

Se invece vi sentite una specie di circe…trasformate la vostra cucina in un covo di streghe!!


Photo Source : Wood smoke and pumpkins 


Vediamo un po’ cosa mettere in tavola …  è un giorno di festa quindi non può mancare una centrotavola e la decorazione adatta per l'occasione giusto?


Photo Source : Karin Lidbeck-Brent




Photo Source : Mom Toob

Per questo centrotavola potete usare delle teste di broccoli o cavolo romanesco,
io non ho idea cosa siano quelle palle verdi sulla foto..qualcuna ha idea cosa sono?

Photo Source : Magnolia Hill




Photo Source : Indulgy 

Photo Source: Black Cats and Witches huts




Una volta sistemati tutte le decorazioni pensiamo al cibo....

I biscotti sono un must, ci sono di tutti tipi di forme più o meno spaventose.A me sono piaciuti molto questi biscotti voodoo...

Photo Source : Not Quite Nigella 


...ma sono molto divertenti  anche questi Gooey Monster cookies : 


Photo Source : Lil'Luna 






































Potete sistemare le patatine per l'aperitivo in una zucca vuota :

Photo Source : Better Homes and Gardens 

Divertente e molto gustoso questo 'calzone' a forma di mummia:


Photo Source : Lollipopsicle

Ovviamente non può mancare la torta adeguatamente decorata: 

Photo Source : by Joanna Carrasquilla

e qualcosa da bere: sangue fresco appena spillato! 

Photo Source ; Potterybarn


Queste bottiglie decorate con le ali di Batman sono adorabili!
Photo Source : Good Housekeeping


ed infine manca solo un bel travestimento e siete pronte per la festa: per stupire i vostri ospiti o gli amici fate questo bellissimo trucco: 

Photo Source : Deviant Art

Qui troverete altri trucchi di grandissimo effetto 




Buon Halloween !!!!!!!!

18 settembre 2014













Dicevo…vorrei riprendere in mano il mio blog…
Vorrei ma sembra che il destino ha deciso di  impedirmelo!
Non sto ad elencare i miei nuovi impegni, in fondo un po’ li ho voluti io…
Oggi torno qui su queste pagine con un insalata ( ma vaaaa???!!???)  autunnale : insalata di zucca al forno con cipolle , melograno e Feta. Forse è ancora  presto postare ricette con il melograno ma non manca tanto fra poco dovreste trovarli sui banchi dell’ortofrutta.

Finalmente è arrivata il periodo della zucca, forse le prime sono ancora  un pochino ‘acerbe’ e al super non si trovano ancora  tutte le varietà  ma come probabilmente avete già indovinato questa ricetta ce l’avevo già sottomano, bella e pronta ad essere pubblicata. ( è anche una di quelle che potete trovare nel mio primo libro…)

Comunque volevo dirvi ( anche per giustificarmi un pochino) anche se mi faccio vedere poco  su queste pagine io sto ‘lavorando’ , se vi va, date un’occhiata  al mio portfolio che viene aggiornato quasi ogni settimana.  www.anikoszabo.eu








  ~Insalata di zucca al forno, cipolle, melograno e Feta ~


Ingredienti x 4 persone

600 g di zucca ( senza buccia e tagliata a dadini)
Una piccola cipolla rossa
2 cucchiai di semi di  melograno
150 g di feta
foglioline di menta
4 cucchiai di Olio d’oliva extravergine
Peperoncino secco frantumato
Sale q.b.


Preparazione

Accomodate i dadini di zucca su una placca foderata con la carta da formo.
Spennellate i dadini con l’olio d’oliva e passateli sotto il grill fino a doratura completa. Devono essere cotti ma non troppo morbidi. (circa 10 minuti)Affettate la cipolla.  Sbriciolate il formaggio. Mettete la cipolla affettata, l’olio d’oliva, qualche foglia di menta, le scaglie di  peperoncino frantumato e il sale in un barattolo di vetro. Chiudete ermeticamente e  shakerate il condimento.
Dividete la zucca, il formaggio, i semi di melograno nei piatti individuali, versate  il condimento sui piatti, aggiungete qualche foglia di menta fresca  e servite subito.




  ~Pumpkin, pomegranate, onion salad with Feta cheese ~


Ingredients x 4

600 g of pumpkin  ( peeled and sliced )
1 red onion  (Tropea)
2 tblsp of pomegranate seeds
150 g of Feta cheese 
Fresh mint leaves
4 tbls of olive oil , extravirgin
Dried chili pepper
Salt


Cut  pumpkin into big cubes and arrange them on a baking sheet lined  with parchment paper.
Brush the pumpkins cubes with olive oil  and grill until golden brown. ( about 10 minutes)
Slice the onion, crumble the feta cheese. Prepare the seasoning: put the finely sliced onion, olive oil, chili pepper and salt into a jar. Close it and shake well.Serve the pumpkin cubes, crumbled cheese and pomegranate seeds with this seasoning, sprinkle with fresh  mint leaves.


  ~Grànàtalmàs  ès Feta sajtos sutotok salàta ~


Hozzàvalòk x 4

600 g sutotok (hèj nèlkul)   
1 lilahagyma ( Tropea-i)   
2 evokanàl grànàtalma szemek
150 g Feta sajt 
Friss mentalevèl
4 evokanàl oliva olaj , extraszuz
Egy csipet szàritott erospaprika

A  sutotokot nagy kockàkra vàgjuk ès egy sutopapirral kibèlelt tepsire rakjuk.
Kevès oliva olajjal megkenjunk ès korulbelul tiz percig grillezzuk. Szèp aranybarnàra de nem tùl puhàra sutjuk. A hagymàt vèkonyra felszeleteljuk, a Feta sajtot szètmorzsoljuk.Elkèszitjuk a salàtaontetet:  Az olivaolajat a hagymàval,  az erospaprikàval ès egy csipet sòval egy tiszta
befottes uvegbe tesszuk, lezàrjuk majd jòl osszeràzzuk.
A sutotokot a szètmorzsolt sajttal, grànàtalmàval ès a salàtaontettel tàlaljuk. Friss mentalevelet szòrunk rà.


28 novembre 2013

Arancini di zucca e feta







Scroll down for the recipe in english



Tempo di zucche in tutte le salse !
Quest’anno ho cominciato  con un bel risotto  alla zucca. Come al solito ho esagerato con le quantità cosi mi è venuto fuori una pentola piena di risotto alla zucca, buona si ma impossibile da smaltire.
La soluzione era quasi ovvia, con tutto quel risotto l’unica cosa che potevo fare era di trasformarlo in croccanti e dorate palline gustosissime ! E’ bastato aggiungere al risotto una bella fetta di formaggio feta sbriciolata, qualche fogliolina di salvia e fare le palline grosse come una pallina di ping-pong.
E’ incredibile poi come una crosticina di impanatura riesce a fare miracoli con i bambini.
Verdure che altrimenti verrebbero considerate veleno puro  vengono divorati in un battito di ciglia.
Potete accompagnare gli arancini con un insalata  fresca oppure patatine fritte e ketchup fatto i n casa …è una vera goduria !

Arancini di zucca e feta


Ingredienti
Risotto alla zucca già pronta ( ricetta qui)
Formaggio Feta
Qualche piccola foglia di salvia
Pangrattato
Uova
Olio per friggere
Sale

Sbriciolate la feta, tritate finemente 3-4 foglioline di salvia  e unite tutto al risotto, mescolate. Con le mani ricavate dei arancini grossi come una pallina di ping-pong.Sbattete le uova con un pizzico di  salate. Immergete  gli arancini nell’uovo quindi fateli arrotolare nel pangrattato.
Metteteli su un piatto e lasciateli riposare per una mezz’oretta. Friggete gli arancini in abbondante olio bollente fino alla loro completa doratura.Servite gli arancini con il ketchup fatto in casa. ( Ricetta qui)


Pumpkin and feta arancini


Ingredients
Pumpkin risotto ( Recipe Here)
Feta chesse
Some fresh sage leaves
Bread crumbs
egg
Oil for frying
Salt

Crumble the feta cheese, finely chop sage leaves and add to cold  pumpkin risotto
Form little arancini  like a ping-pong balls.Place the beaten  egg and breadcrumbs in separate bowls
Dip arancini balls first in egg then in the breadcrumbs Place on a plate and put in the fridge for 30 minutes to set.Place a medium pan over high heat and fry ararncini balls in abundant hot oil until goldewn brown Serve pumpkin arancini with homemade ketchup . Recipe Here

Sutotokos, fètàs arancini 


Hozzàvalòk
Sutotokos risotto ( itt a recept)
Feta sajt
Friss zsàlyalevèl
Tojàs
Zsemlemorzsa
Olaj sutèshez


A feta sajtot szètmorzsoljuk a zsèlyaleveleket apròra vàgjuk majd mindkettot a rizottòhoz keverjuk.
A hideg rizottòbòl ping-pong labda nagysàgù gombòcokat formàlunk. Megforgatjuk a felvert tojàsban majd a zsemlemorzsàban. Egy tànyèrra rakjuk ès a hutobe tesszuk korulbelul fèl òràra.
Bò, forrò olajban kisutjuk a gombòcokat, hàzi kèszitèsu ketchuppal (itt a recept ) tàlaljuk.