Visualizzazione post con etichetta Polpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polpo. Mostra tutti i post

25 maggio 2012

                                              Scroll down for recipe in english 







































Questo piatto, originario di Porto Venere (La Spezia,Liguria) 
è conosciuto  come 'polpo dei zavorristi. 
La domanda sorge spontanea(almeno per me) :
chi sono (erano?) gli zavorristi?
Un bel po' di tempo fa, quando le barche di
lavoro o velieri partivano per la navigazione 
costiera tra La Spezia Livorno e Genova 
c'era la necessità di fare scorta di una certa
quantità di zavorra.  Le pietre levigate dal
mare erano perfette per questo scopo bastava
prenderle. Spesso gli uomini ( i zavorristi )
mentre raccoglievano le pietre sulla battigia
s'imbattevano nelle tane dei polipi che 
sembra erano soliti di fare le loro tane sotto
quelle pietre.  Una volta catturati e preparati
finivano spalmati sulle gallette degli zavorristi
e consumati a ....colazione! 

                                         Scroll down for recipe in english 






































Preparazione del polpo degli zavorristi.
Fate bollire il polipo ( 300-400 g) finchè diventa
morbido : il tempo di cottura dipende dalla dimensione
del polipo comunque 35 (polipi piccoli) -50 minuti
dovrebbero bastare.Scolatelo e eliminate la
pelliccina color ruggine.
Lasciatelo marinare in acqua e aceto per una decina di
minuti.Con l'aiuto del frullatore riducete la carne del
polipo in pasta.
In una padella scaldate qualche un cucchiaio capperi
sott'aceto, 10 g di prezzemolo tritato,due spicchi d'aglio
tritati, un quarto di bicchiere d'olio d'oliva, pepe nero.
Aggiungete la pasta di polipo, scaldate tutte per 5 minuti.
Conservate il patè di polipo in un barattolo di vetro, sott'olio
e servitelo spalmato sui crostini di pane.

                                          Scroll down for recipe in english 

































A matròzok pàstètoma 


Mikor mèg vitorlàshajòk ès kis halàszhajòk
uszkàltak le ès fel a Genova ès Livorno
kozott a matròzok egyik feladata az volt
hogy ballasznak valòt keressenek a hajòra.
A legolcsòbb ballasz a tengerparton konnyen
osszegyujtheto ko volt ami alatt gyakran 
polip tanya rejtozott. Igy nem csak kovet 
hanem polipot is gyujtottek amibol 
kituno patèt kèszitettek.
Kètszersultre kenve,reggelire fogyasztottàk.
(persze èn eloètelnek ajànlom!)


Hozzàvalòk:
300 g elofozott polip ( vagy 400-500 g friss )
ecet, egy evokanàl kapribogyò, 10 g petrezselyem,
2 gerezd fokhagyma, 50 ml oliva olaj,fekete bors
Ha friss polipot hasznàlunk forrò vizben puhàra
fozzuk ( a fozèsi ido a polip mèretètol fugg,
ha kicsik 30 perc korul ha nagyobbak 40-50 perc
szuksèges. )
Mikor kèsz leszedjuk a borèt, darabokra vàgjuk
10 percig ecetben àztatjuk majd  leszurjuk ès ledaràljuk.
Egy serpenyoben megmelegitjuk a kapribogyòt,
az apròra vàgott petrezselymet ès fokhagymàt,
a borsot.Hozzàadjuk a ledaràlt polipot
ès 5 percig fozzuk.
Uvegben, olaj alatt tàroljuk.
Piritott kenyèrre kenve tàlaljuk.





Fisherman’s patè

This recipe comes from Porto Venere (La Spezia, Liguria,Italy) 
and is known as' fisherman's pate.
Once upon a time many little fishing boats
sailed from Porto Venere for coastal navigation
between La Spezia ,Genoa and Leghorn ports.
Before to sail fishermens provided a stock
of ballast, collecting smooth stones from
foreshore .Men who was in charge to collect stones
was named 'zavorrista'
Very often they found octopus' holes near
to these stones so it was easy to catch
them .They reduced octopus in pate and
spread on ship's biscuits served for breakfast1


Ingredients
300 g of precooked octopus (or 400-500 fresh octopus)
vinegar
1 tablespoon capers in vinegar
10 g of parsley
2 cloves of garlic
extravergin olive oil
salt
pepper


With fresh octopus : cook octopus for 35-45 min, until soft.
Remove the skin and let it pickle in water and 
vinegar for 10 minutes.
Drain, put it in the blender and reduce octopus in pate.
In a pan heat capers, chopped parsley and garlic, 
pepper 50 ml of olive oil.
Add octopus pate , cook for 5 minutes,
Preserve pate in a jar,  covered with olive oil.
Spread on toasted bread as apetizer.

26 agosto 2011

Questa ricetta l’ho trovata su un libro di cucina
pugliese durante le mie vacanze ..
Purtroppo il libro non era mio e il fogliettino dove ho cercato
di copiare la ricetta si è perso…ma io ho voluto provare lo
stesso di fare il polpo sott’aceto , cercando di ricordarmi tutti
gli ingredienti.Il risultato è una buonissima insalatina di polpo..
che sa di alloro e aglio, un po’aspro ma perfetto per la mia
maratona sottovetro!
Consiglio personale : sostituite l’aceto di vino con l’aceto di mele:
più delicato e adatto al pesce.



                                   Scroll down for recipe in english



































Ingredienti : x 2 barattoli medi
1 kg di polpo (anche surgelato)
aceto bianco (o aceto di mele)
3-6 spicchi d'aglio
4-8 foglie di alloro
sale


Procedimento :

1. Fate cuocere i polpo in acqua bollente salata.
2. Scolateli , lasciateli asciugare e tagliateli a pezzetti
3.Accomodate i pezzetti di polpo in un vaso a chiusura ermetica
alternando i strati di polpo con le foglie d'alloro e aglio.
4. Copriteli a filo con l'aceto e lasciateli riposare per almeno 2 gg.

Ottimo per : in insalata condita con olio d'oliva, sale e pepe



Ecetes polipsalàta

Ezt a receptet a puglia-i nyaralàsunk alatt talàltam a
szàlloda szakàcskonyvèben. Sajnos a konyvet nem
hozhattam magammal, a kis papirdarab amire màsoltam a
receptet ki tudja hovà lett.Ennek ellenère ugy dontottem
csak megcsinàlom, emlèkeztem nagyjàbòl a hozzàvalòkra.
Nagyon finom , babèrleveles-fokhagymàs –ecetes
polipsalàta jott ossze!

Szerintem: almaecetet is hasznàlhattok borecet helyett :
kevèsbè lesz savanyù.



Hozzàvalòk (x 2 kozepes befottes uveghez) 
1 kg fagyasztott polip
fehèr borecet ( vagy almaecet)
3-6 gerezd fokhagyma
4-8 babèrlevèl


Elkèszitès:

1.A polipot forrò sòs vizben megfoztem ( a fozèsi ido attòl fugg
mekkora a polip.: kozepes nagysàgù polipnak 40-45 perc kell
2.Leszurtem, darabokra vàgtam
3.Egy csatos befottes uvegbe rètegesen raktam tiszta babèrlevelet,
polipdarabokat, egy gerezd fokhagymàt.
4.Felontottem a fehèr borecettel, hagytam 2-3 napig pàcolòdni, hutoben.
Eloètelkènt tàlaltam.



Octopus with vinaigrette

ingredients x 2 medium jars
1 kg of octopus (you can also use frozen octopus)
white vinegar
3-6 cloves of garlic
4-8 bays of laurel
salt

Method:

1. Cook the octopus in boiling salted water.
2. Drain, let dry and cut into pieces
3.Place octopus in the  jar alternating layers
of octopus with bay leaves and garlic.
4. Cover them with the vinegar and let stand for at least 2 days.

Great for: a seasalad dressed with olive oil, salt and pepper



26 maggio 2010

polipo…o polpo…?
Di solito lo compro surgelato…Già pulito, pronto per essere
buttato nell’acqua bollente senza dover sbattere sugli scogli o
sul tagliere riducendo la cucina in un campo di battaglia.
Ancora qualche anno fa il mio impavido consorte allora
appassionato di caccia e pesca ( assolutamente sporadica)
tornava dalle gite sott’acqua con polipi freschi e disperatamente
attorcigliati su qualsiasi cosa ed io ungherese inesperta di leccornie
italiane, appena trasferita in Italia, lottavo non solo con i tentacoli
del polipo ma anche con la lingua italiana ;
raccontando agli ospiti in attesa della cena le difficoltà incontrate
nel pulire i …..testicoli del polipo…:-)































Questa ricetta è = estate, un ottimo primo piatto da consumare
perché no anche a mo’ di insalata di pasta, basta sostituire gli
 spaghetti con la pasta corta.

Spaghetti al polpo e peperoni
Ingredienti x 3

280 g di spaghetti
500 g di polipo
1 peperone rosso
1 ciuffo di prezzemolo
2 spicchio d’aglio
1 foglia d’alloro
Olio d’oliva extravergine
Pepe macinato fresco

Fate cuocere i polpi in acqua bollente aromatizzata con uno
spicchio d’aglio e una foglia d’alloro.Il tempo di cottura dipende
dalle misure del polipo,ci vogliono incirca 30-40 minuti.
Nel frattempo tagliate a dadini i peperoni, tritate il prezzemolo.
Scolate i polpi e tagliateli a pezzetti piccoli
In una padella capiente fate saltare con poco olio e uno spicchio
di aglio  il peperone e il prezzemolo, aggiungete il polipo ,salate.
Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Scolatela e conditela con il sughetto, servite con una spruzzata di
pepe appena macinato.
Fonte : La Cucina Italiana






















Hàt igen…a polip
Mikor polipot veszek megrohannak èvekkel ezelotti emlèkek
mikor a fèrjem mèg halàsz –vadàsz (ritkàn) màniàban szenvedet,
a tengerparti nyaralàsok alatt a buvàrkodàs eredmènye àltalàban
egy mindenre makacsul ràtekeredo polip volt .Akkor mèg nem
csak a polip csàpjaival kellett megbirkòznom , az olasz nyelvel is
meg kellet kuzdenem… a hasonlò szavak sokszor osszekevertettek
a fejemben àrtatlanul kozoltem a vacsoràt vàrò vendègekkel
hogy a polip herèivel ( csàpok: tentàcoli, herèk : testicoli) alig birtam
megkuzdeni.

Nekem ez a recept nyàrt jelent, finom akàr tèsztasalàtànak is,
elèg a spaghettit rovid tèsztàval helyettesiteni.

Polipos, paprikàs spagetti
Hozzàvalòk ( 3 szemèlyre)
280 g spaghetti
500 g fagyasztott polip
1 nagy pirospaprika
1 csokor petrezselyem
2 gerezd fokhagyma
1 babèrlevèl
2 evokanàl oliva olaj
frissen daràlt bors

Kifoztem a polipokat forrò, fokhagymàval ès babèrlevèllel izesitett
vizben.(addig fozzètek amig puha nem lesz, a kozeper nagysàgu
 polipoknak kell 30-40 perc) Kozben aprò kockàkra vàgtam
a paprikàt, ès ledaràltam a petrezselymet.
Leszurtem ès aprò darabokra vàgtam a polipot is,.
Egy nagy serpenyoben kevès olajon piritottam a gerezd fokhagymàt,
a paprikàt, hozzàadtam a polipot ès petrezselymet,sòztam,borsoztam.
Forrò sòs vizben kifoztem a tèsztàt, leszurtem ès osszekevertem a polipos szòsszal.




5 febbraio 2010


Oggi Vi lascio questa ricetta veloce ! 

























Ingredienti per 4 persone
- 2 confezioni di
polpo surgelato ( 500 g cadauna)
- 3 coste di sedano
- 200 g di riso(circa)
- 1 mazzo di prezzemolo
- aglio
- 1 limone
- una foglia d'alloro
Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua
salata , uno spicchio d'aglio, una foglia d'alloro.
Quando l’acqua bolle buttate i polpi ancora surgelati e 
cuoceteli per circa 30 minuti(dipende dalla misura
dei polpi)(provate ad infilzarli con una forchetta, 
se sono morbidi sono pronti )A cottura avvenuta,
togliete il polpo dalla pentola e tagliatelo a pezzi.
(io lascio la pelle del polpo ma se non vi piace
potete facilmente toglierla dopo la cottura.)



















In una ciotola preparate il sedano tagliato a pezzi,
l’aglio schiacciato,il prezzemolo tritato.
Nel frattempo fate cuocere il riso in acqua salata
bollente per circa 15 minuti(deve essere al dente )
Scolatelo e mettetelo da parte.
Mettete su fuoco una padella capiente con 3 cucchiai 
di olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio , 
il limone tagliato a pezzi.
Aggiungete il sedano con il prezzemolo,
il polpo tagliato a pezzi e riso a volontà.
Fate saltare tutto in padella per non più di
 2-3 minuti, condite con altro succo di limone
e servite.

Rizses Polipsalàta



19 luglio 2009

Spaghetti al ragu di pesce



Chi ha bambini sa che ai bambini non piace il pesce..almeno che..
non sia fritto ed accompagnato con abbondante patatine fritte.


Questa ricetta sorprende; piace ai grandi e piccini, molto gustosa ed una delle poche ricette di pesce dova va aggiunto il formaggio.Inoltre è molto versatile, soffisticato con i gnocchi, popolare con gli spaghetti ma può andare bene anche con la pasta corta.


Io preferisco con gli spaghetti





Ingredienti x 4:

2 polipi ( non troppo grossi),
250/300 g di calamari,
1 carota ,
1 gambo di sedano,
1 cipolla bionda
1 bicchiere di vino bianco,
olio d'oliva,
una bottiglia di passato di pomodoro,
a piacere parmigiano grattugiato

Preparate un soffritto con le carote,cipolle e il sedano tritato.Pulite i polipi e calamari e tritateli a pezzetti piccolissimi( visto la tipologia della carne del polipo e del calamaro)vi sembrerà di aver ottenuto una crema )

Soffriggete il pesce con le verdure, sfumate con il vino bianco. Appena il vino si è evaporato aggiungete il passato di pomodoro.Regolate sale e pepe.Fate cuocere il sugo per 30/40 minuti circa.Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.Condite la pasta con il sugo di pesce. Aggiungete a piacere del formaggio grattugiato.