Visualizzazione post con etichetta Non solo pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Non solo pesto. Mostra tutti i post

15 giugno 2015












Il protagonista  nella mia  cucina durante l'estate  è il frullatore –tritatutto… Lo uso per preparare il  gazpacho, pesti di ogni tipo, humus o altri sughetti crudi. Penso sia una delle invenzioni migliori! Sto producendo ( in questo caso non posso dire 'sfornando')   una serie di sughi fatti tutti rigorosamente  ‘a freddo’  nel mortaio o nel frullatore, catalogabili sotto la categoria pesto,buonissimi e velocissimi ! E’ incredibile quante cose buone si possono fare con una manciata di ingredienti! Se vi va di provare tutti i miei sughi seguite la mia mini serie di Non Solo Pesto ( Per trovare tutte le ricette della serie cliccate sul meno > Rubriche > Non Solo Pesto)! Ecco la prima ricetta, una vera leccornia pronta esattamente in 10 minuti cioè il tempo di cottura della pasta!




Ziti al pesto di olive verdi, pomodorini confit e pecorino 




Ingredienti x 4 persone
320 g di ziti
8 pomodorini confit sott'olio
100 g di olive verdi denocciolate
4-5  foglie di basilico
20 g di pecorino grattugiato
8 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale


Fate cuocere gli ziti in abbondante acqua salata. Nel frattempo mettete nel frullatore le olive verdi denocciolate, i pomodorini confit, olio d'oliva, le foglie di basilico e il pecorino. Frullato tutto fino ad ottenere un pesto grossolano. Scolate gli ziti, conditeli con il pesto e servite subito!






Ziti with green olives and dried tomato pesto

         Ingredients x 4
      320 g Ziti
8 dried tomatoes in olive oil
100 g green olives, pitted
3- 4 basil leaves 
20 g grated Pecorino cheese
100 ml Olive oil extravirgin
Salt




    Bring a large pot of lightly salted water to boil.
Meanwhile put dried tomatoes,basil leaves, pecorino cheese, salt, pepper and olive oil
 in the food processor and blend  until all ingredients finely chopped and  creamy. Cook and drain the pasta( reserve a little pasta cooking water to loosen up the sauce )  and season with green olives pesto.Serve it immediately.




Olivabogyòs, paradicsomos pestò-s tèszta

Uj mini sorozatot inditok Non solo pesto cim alatt. Ha szeretitek a pestòt ès kivàncsiak vagytok a receptekre kattincsatok ide : Non Solo Pesto sorozat.

Hozzàvalòk 4 szemèlyre 
320 g Ziti ( szàraz tèszta,a makerònihoz hasonlò) 
100 g kimagozott zold olivabogyò
8 szàritott vagy konfit olajos paradicsom 
3-4 friss bazsalikom levèl
20 g reszelt pecorino sajt
100 ml oliva olaj



A tèsztàt forrò sòs vizben kifozzuk. Az osszes alapanyagot a mixerbe tesszuk, addig daràljuk amig nagyszemu pesto lesz belole. Leszurjuk a tèsztàt, a pestoval izesitjuk, rogton tàlaljuk.

18 maggio 2015










Se c è una cosa che una donna che lavora dovrebbe amare è il pesto.E non parlo del tipico pesto genovese ma del tipo di pietanza che può salvarci in ogni situazione:Arrivi a casa tardi? Ospiti inaspettati ? Frigo quasi voto? Non hai voglia di cucinare?  Amica mia, fatti un pesto tutto tuo!  ;-)
Niente pentolini e salsine da cuocere , basta buttare tutto nel mixer  5 minuti e il  pranzo è risolto.
Come ogni estate farò una sfilza di piatti con tutti i tipi di pesto immaginabili ... profumati con le erbe aromatiche,coloratissimi e saporiti. Aglio, pomodoro, olive, verdure, avocado, erbe aromatiche, frutta secca, pesce   etc… un infinità di ingredienti da mischiare e da assaporare !Il pesto di pistacchio prezzemolo e pecorino è uno dei miei preferiti… è un po’ calorico ma molto saporito. Da usare come alternativa al pesto genovese tradizionale.






Spaghetti con pesto di pistacchio e prezzemolo


Ingredienti x 4

50 g di pistacchi
Un grosso mazzo di prezzemolo freschissimo
100 g di pecorino
Olio d’ oliva extravergine
Pepe
380 g di spaghetti grossi
Sale grosso per la cottura della pasta



Lavate e asciugate il prezzemolo , eliminate i gambi troppo grossi.Mettete tutti gli ingredienti nel recipiente e azionate il mixer fino ad ottenere un pesto cremoso ma ancora granuloso.Io non ho aggiunto sale alla preparazione visto che il pecorino è già molto saporito.Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente. Se è necessario allungate il pesto con un poco di acqua di cottura. Condite gli spaghetti con  il pesto di pistacchi e prezzemolo e servite subito.








Spaghetti with pistachio and parsley pesto 


Ingredients x 4

50 g pistachios
A  bunch of fresh parsley
100 g of  pecorino cheese
Olive oil
Pepper
380 g spaghetti
Sea salt for cooking water



Wash and drain parsley leaves, remove stalks.Put all ingredients into the food processor, blend continuously until the ingredients are finely chopped and creamy.Cook the pasta in boiling  salted water, drain it. Season the pasta with the creamy  pistachio sauce. Serve it immediately.



   Pisztàciàs petrezselymes pestòs spagetti


Hozzàvalòk  x 4

50 g natùr pisztàcia  
Egy csokor friss petrezselyem
100 g pecorino sajt   
Oliva olaj
Frissen orolt bors
350 g spagetti
Egy marèk nagyszemo sò



A petrezselymet megmossuk, lecsopogtetjuk, eltàvolitjuk a vastagabb szàrakat.Az osszes alapanyagot a turmix gèpbe rakjuk addig daràljuk amig illatos, krèmes pesto nem lesz belole.En nem tettem kulon sòt a pestoba , a pecorinò sajt elèg sòs-izes.A tèsztàt forrò sòs vizben fozzuk,leszurjuk. Ha kell a pestot egy kanàl fozovizzel higithatjuk.A pisztàciàs pestòval izesitett tèsztàt rogton tàlaljuk.