Visualizzazione post con etichetta Couscous. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Couscous. Mostra tutti i post

18 giugno 2014











Eccomi qui …
Questa volta torno sulle pagine del mio blog con una scusa più che plausibile per giustificare la mia continua assenza!

La tengo tra le mani questa scusa e mi sento contenta ed appagata come non mai.

Da un anno a questa parte passo  tutti weekend a fotografare (fate caso: non sto usando il passato prossimo...ma il presente..quindi ho nuove sorprese in cantiere!)    Ed ecco il risultato






Quante cose ho imparato durante quest’ultimo anno! Ho imparato che tra il dire e fare c è in mezzo il mare…
Che si fa presto di  dire ‘faccio un libro’  ma poi... le pagine devono essere riempite , di foto  ma anche di ricette e testi.
E allora ci si scopre inadeguati, e ci si rende conto che da fuori sembra tutto sempre più facile e che  c è tanto ma tanto da imparare ! Ma importante è cominciare da qualche parte, non è vero?

Quindi sono qui con questa notizia:  è uscito il mio primo libro , una raccolta di ricette di insalate e piatti freddi, tutti provati, e fotografati dalla sottoscritta. Troverete ricette classiche, un po’ reinterpretate , veloci , colorate, gourmet… 70 ricette per superare con leggerezza e freschezza   un caldo estate !  Le insalate  sono divise in 7 categorie, ce ne sono per tutti i gusti; Sprint, Colorate, Gourmet,  Famose, Rinforzate, Marinare ed Orientali.




Non voglio dilungarmi troppo, vorrei solo ringraziare la mia famiglia e  l’editrice Arsenale che mi ha dato fiducia e un grazie di cuore anche e voi,  lettori del blog senza di voi probabilmente non mi sarei mai spinta  fin qui!


Il libro è disponibile nelle principali librerie ma potete anche comprarla sul sito della casa editrice




Detto questo ecco un’ assaggino  dal libro,  colorato e gustoso, perfetto per una cena di inizio estate !


 Couscous con salmone marinato al forno 

 ~ dal libro:  Insalate  ~






Ingredienti x 4 

250 g di couscous (cottura veloce) 
300 g di filetto di salmone
Un limone
Un cucchiaio scarso di Harissa
Un cucchiaino di semi di coriandolo
Uno spicchio d’aglio
Un mazzo di prezzemolo
Olio d’oliva extravergine qb
Vendita



In una ciotola emulsionate 5-6 cucchiai di olio d’oliva con il succo di un limone, un cucchiaino di harissa, i semi di coriandolo pestati. Salate, aggiungete  uno spicchio d’aglio schiacciato e  lasciate riposare la marinata per  circa 10 minuti.
Foderate la placca del forno o una teglia con la carta da forno. Accomodate il filetto
di salmone  sulla carta, irroratelo con qualche cucchiaio di marinata e passatelo sotto il grill per 10-15 minuti circa. Il pesce deve essere cotto e dorato in superficie.
Nel frattempo preparate il couscous secondo le istruzioni indicate sulla confezione.
Tritate finemente il prezzemolo. Tagliate il salmone a pezzi, eliminate la pelle o eventuali lische. Condite il couscous con il resto della marinata  e  il prezzemolo. Unite i pezzi di salmone. Regolate sale, olio, aggiungete altro  succo di limone se è necessario e servite.


Couscous with marinated salmon 

 ~ from my first cookbook   ~


Ingredients x 4 

250 g couscous
300 g fresh salmon fillet
1 lemon
A tablespoon of Harissa
A tablespoon of coriander seeds or fresh coriander
A clove of garlic
A bunch of parsley
Olive oil extravirgin
Salt

Preheat oven at 180 C
Mix 5-6 tablespoon of olive oli with the lemon juice, a tablespoon of Harissa, and crushed coriander seeds. Add the minced garlic clove, salt.
Pour this mixture over the salmon fillet.and marinate for at least 10-15 minutes.
Cover your baking sheet with parchement paper , place the salmon fillet  on the sheet season with marinade   and cook it in the oven for 15-20 minutes
The salmon fillet must be well cooked but be careful the fillet must be soft and not too dry.
Prepare the couscous as per cooking  instructions on the packaging. Finely chop parsley. Cut the salmoni into big cubes, remove fishbones and the skin.
Season the couscous with the rest of marinade , add the finely chopped parsley and salmon cubes. Serve  it immediately.





Couscous pàcolt lazaccal 

 ~ az elso szakàcskonyvembol   ~



250 g couscous
300 g friss lazac filè
1 citrom
Egy  kanàl Harissa
Egy  kanàl durvàn orolt coriander  
Egy gerezd fokhagyma
Egy csokor petrezselyem
Oliva olaj

A sutot 180 °C –ra elomelegitjuk.
5-6 kanàl olivaolajat osszekeverunk egy citrom levèvel, egy kanàl Harisszàval, a durvàn orolt coriander magokkal. Beletesszunk egy gerezd, osszenyomott fokhagymàt, sòzzuk.
A pàclèt a lazacra ontjuk ès hagyjuk minimum 15  percet àllni.
A lazacot sutotàlba vagy sutopapirral kibèlelt tepsire tesszuk, meglocsoljuk a pàclèvel majd 15 -20 percig sutjuk.
Figyeljunk rà hogy ne szàradjon ki tùlzottan , a teteje szèp aranyra suljon. Mikor megsult.eltàvolitjuk a borèt ès halszàlkàkat majd feldaraboljuk.
A couscous-t a csomagon lèvo fozèsi utasitàsok szerint elkèszitjuk. A maradèk pàclèvel izesitjuk, frissen vàgott petrezselymet teszunk bele. Ha kell olajat is onthetunk mèg rà. A
vègèn hozzàadjuk a feldarabolt lazacot. Rogton tàlaljuk. Hidegem is jò.



10 giugno 2013





Scroll down for the recipe in english 


Avete già scelto la meta delle vostra vacanze?

O avete rimandato tutto per maltempo? ( eh si anche questa fine settimana ci hanno fatto compagnia ombrelli e k-way) Di sicuro una delle mete preferite per le vacanze è il mare. Spiaggie assolate, mare cristallino...
Quando abitavo a Milano facevo ore e ore in coda sull'autostrada per poter raggiungere la costa ligure e godere qualche ora di sole, un bagno in mare. Adesso la mia casa è qui, in cinque minuti posso  buttarmi in uno dei mari più belli dell'Italia.

Nelle mattine estive, terse e calde passare sul lungomare per andare a lavorare è pericolosissimo : ogni palma, ogni cespuglio di ginestra ed ogni scoglio mi invita di restare li, spaparanzato sulla spiaggia ...l'isola di Bergeggi quasi mi rincorre per trattenermi...ogni mattina è una lotta :-)

Cosi, un giorno mentre ammiravo le spiagge mi è venuto un'idea. Perchè non fare una serie di post sulle spiagge e sui borghi ( si perchè qui ci sono alcuni dei borghi più belli d'Italia) ed abbinarli ad un piatto (una ricetta ), magari anche ligure da consumare in spiaggia?
E quindi eccomi qui tra un sandwich e l'altro con la mia nuova mini serie One Beach One Recipe ....chi sa ..magari prendete qualche spunto per le vacanze o almeno per cosa mettere nella borsa frigo :-)........(certo che io ho il pallino delle serie ..)


Il ponente ligure un po' meno frequentato dai turisti stranieri....certo è difficile gareggiare con le Cinque Terre o con Portofino ma vi assuicuro che i borghi Finalpia, Noli, Cervo, Borgio Verezzi, le spiaggie di Spotorno, Bergeggi , Varigotti , Malpasso e Saraceni e l'altopiano delle Manie sno luoghi meravigliosi.

Scroll down for the recipe in english 
Dove vi porto oggi ?


Che ne dite di fare un giro a Varigotti?
Ho scelto proprio Varifotti perchè è cirondato da spiaggie meravigliose che vi farò conoscere puntata
dopo puntata.

Paesino deliziosamente tranquillo (persino ad agosto ) e spesso visitato dai VIP come MIchele Hunziker, Giacomo Poretti (Aldo Giovanni e Giacomo ) , Eva Herzigova...e non solo ...Un intero capitolo di paperino "Paperino e la notte del Saraceno" è ambientato a Varigotti in particolare sulla torre dei Saraceni.

La spiaggia di ghiaia fine di Varigotti è enorme, lunghissima e larghissima. Non ho mai sofferto di affolamento, neanche a Ferragosto.

Dalla spiaggia avrete una vista spettacolare sulle colline, roccie selvaggie sopra Varigotti o sulla torre dei Saraceni. Il paesino è delizioso, le case hanno uno stile architettonico strano, ligure si ma con un allure caraibico ( non so perchè ma a me ricordano il Centro America..sarà per i cactus, agave e bouganville enormi che si vedono in giro)

Il mare spesso un pochino mosso ma se vi piaccie giocare con le onde è ideale.

Fate un giro nel peasino, pulito, ordinato , i vicoli vi regaleranno una vista affascinante sul mare.Se vi piace fare sport, la passeggiata sul lungomare è molto bella e comoda , potete fare jogging o correre senza problemi. Potete pranzare nei stabilimenti lungo la spiaggia, piatti di pesce o carne alla grigla oppure preparare questo couscous gustoso da mettere nel borsa frigo e via!


Scroll down for the recipe in english 



 ~ Couscous estivo con limone, pollo e peperoni alla piastra ~

Ingredienti x 4:
Un petto di pollo intero, disossato
250 g di couscous precotto
2 limoni
2 peperoni gialli
100 g di piselli
succo di mezzo limone
olio d'oliva
prezzemolo o menta
sale


Ricavate dei rombetti  di carne alti 2 cm dal petto di pollo ( tipo tagliata di carne )
Affettate i limoni, tagliate a fette per il lungo il peperone.
Scaldate la piastra, cospargetela con il sale grosso e fate cuocere prima i peperoni, poi i filetti
di carne, infine le fette di limoni.
Portate a ebollizione 270 ml d'acqua salata.Quando bolle spegnete il fuoco, versate il cous cous
nell'acqua, aggiungete 2 cucchiai di olio, mescolate poi coprite la pentola e lasciate riposare il
cous cous per 8-10 minuti Fate cuocere i piselli in acqua salata, bastano 5 minuti circa.
Preparate il condimento :
Tritate finemente il prezzemolo. In una ciotola mescolate l'olio d'oliva quanto basta per condire
il vostro couscous, succo di un mezzo limone, sale e il prezzemolo.Versate il cous cous in una insalatiera, aggiungete i peperoni, filetti di carne, limoni e piselli e il condimento. Regolate il sale. Questo piatto può essere consumato caldo o freddo.



Scroll down for the recipe in english



Today i decided to start with e new mini series:  One beacn One recipe.

 This mini series can give you some good idea for yr holiday's location.The west coast of Liguria is not well-known like the east cost :Cinque Terre and Portofino are very famous locations. I'll shot for you the most beautifull beaches near to my county, here on the west coast. I live near to some of the most beautiful ancient villages and maritime Republic ;Noli, Cervo, Borgio Verezzi, Finalpia and the amazing beaches :Malpasso, Saraceni, Bergeggi.

Of course i 'll also post recipes that will be perfect for the lunch on the beach.Varigotti is a little quiet, amazing village, often visited by VIP persons, actors. The village has a long and wide beach and characteristic fisherman's buildings. Visit the center of the village, you will catch sight of the beutiful sea!

~ Lemon chicken couscous ~


Ingredients for 4:

A whole chicken breast, boned
250 g of precooked couscous
2 lemons
2 yellow peppers
100 g of peas
juice of half a lemon
olive oil
parsley or mint
salt

Slice the chicken breast horizontally. Heat the griddle pan. Cut peppers lenghtwise, slice lemons.
Cook first peppers then chicken fillets and lemons.Prepair the couscous: bring to boil 270 ml salted water. Pour the water over the couscous, add 2 tbsp of oil, mix then cover and set aside for 8-10 minutes.Cook the peas in salted boiling water for 5 minutes then drain.Prepair the seasoning. Finely chop parsley. In a little bowl mix olive oil (just enough for the seasoning) juice of half lemon, salt and parsley. Put the couscous in a large bowl, add chicken fillets, roasted peppers and lemons, peas and seasoning.Mix weel. You can serve it cold or hot.

 

~ Citromos csirke couscous ~


Tènyleg a màniàm a rovat nyitàs... Ma megint ùj sorozatot inditok: One Beach One recipe:
Egy strand egy recept. Màr règòta szeretnèm bemutatni a kozeli kozèpkori falvakat, a gyomyoru
strandokat. Liguria nyugati rèsze kevèsbè ismert, a keleti rèsz nagyon hires Cinque Terre-rol, Portofinorol.De eskuszom itt is gyonyoru falvak ès mèg szebb tenger van!

Varigotti faluval kezdenèm, nagyon nyugalmas ès karakterisztikus halàszfalu.
Sok hires ember tolti itt a nyarat, lehet pontosan azèrt mert mèg a nyàr kellos kozepèn sincs tomeg.
Mi teszi olyan kulonlegessè ezt a falut? A liguria halàszok règi hàzai egyenesen a strandra èpultek , az
erkèlyrol gyakorlatilag a homokba lehet ugrani.A falu nagyon tiszta, rendezett ès a kis sikàtorokon keresztul hangulatos kilàtàs van a tengerre.
A tengerpart hosszù ès szèles, sok fizeto ès szabad strand kozott lehet vàlasztani.
A sok kaktusz, agave ès bouganville ès a pasztelszinu hàzak karib tengeri hangulatot adnak a falunak.
Legkozelebb innen Varigottibol indulunk e kozeli strandok felfedezèsère.


Hozzàvalòk x 4:
Egy egèsz, kicsontozott csirkemell
250 g elofozott kuszkusz
2 citrom
2 sàrga paprika
100 g borsò
egy fèl citrom leve
oliva olaj
petrezselyem vagy menta


A csirkemellet hosszàban nem tùl vèkonyra felszeleteljuk.Felmelegitjuk a bifszteksutot.A paprikàt hosszàban felvàgjuk, a citromokat nem tùl vèkonyra felszeleteljuk. Elosszor a paprikàt majd a csirkefilèket ès a vègèn a citromot kisutjuk a biszteksuton.Kifozzuk a kuszkuszt: 270 ml sòs vizet felforralunk majd a kuszkuszra ontjuk. Belekeverunk 2 kanàl oliva olajat, megkeverjuk majd fedot teszunk rà ès hagyjuk 10 percet àllni.A borsòt forrò sòs vizben 5 percig fozzuk majd leszurjuk.
Elokèszitjuk a salàtaontetet:Apròra vàgjuk a petrezselymet. Egy kis tàlban osszekeverjuk az olajat, egy fèl citrom levèt, sòt ès a petrezselymet. Egy nagy salàtàs tàlba ontjuk a kuszkuszt, hozzàadjuk a csirkefilèket, a paprikàt, citromot, borsòt, a salàtaontetet. Jòl osszekeverjuk ès tàlaljuk. Melegen is, hidegen is eheto.